Brunello di Montalcino 2017, Sasso di Sole
“Il rispetto della terra è l’unico modo per ottenere un buon vino”, è questo il motto della famiglia Terzuoli di Montalcino.
Cannonau di Sardegna DOC 2019, Mussennore
Mussennore è una espressione dialettale sarda che in italiano significa “Monsignore”, la famiglia Fadda – Canneddu lo ha scelto come nome per la propria cantina come testimonianza del senso di attaccamento e appartenenza a questo antico soprannome di famiglia.
Toscana IGT 2013, Poggiotondo
Questo vino è sicuramente il figlio prediletto di Lorenzo Massart, dal gusto tondo e sincero matura in vasche di cemento e non vede mai il legno
Toscana IGT Moraccio 2016, Agricola Tamburini
Un rosso dal carattere internazionale che sfida le mode e precorre i tempi
Taurasi Riserva CampoRe 2007, Terredora
100% Aglianico delle terre Irpine nel Comune di Taurasi, antico insediamento romano, da millenni vocato alla viticoltura
Orcia DOC 2019 Il Banditone, Cantina Campotondo
Sangiovese, Merlot e Colorino, questo Orcia DOC nasce a 600 s.l.m. da vigne allevate ad alberello. Un vino che si abbina bene anche a secondi piatti di carni rosse alla brace.
Chianti Classico 2017, Fattoria Santo Stefano
Un vino che nasce da un processo di vinificazione che cerca di rispettare la semplicità e la genuinità della materia prima, privilegiando le fermentazioni naturali con l’utilizzo dei soli zuccheri presenti nelle uve
Vin Santo del Chianti Collefresco 2008, Cantina Poggiotondo
Questo Vinsanto che nasce nella valle del Casentino, il fiore all'occhiello della produzione vitivinicola di Poggiotondo
IGT Toscana Trebbiano 2019, Tenuta Capezzana
Una scommessa nata nel 2000 e vinta dalla famiglia Contini Bonacossi, raccolta tardiva e fermentazione malolattica è svolta in tonneaux di rovere francese.
Colli Fiorentini Riserva 2019 La Torretta, La Querce
Sangiovese e Colorino per questo Chianti che nasce ad Impruneta sulle colline che circondano Firenze. Un vino di grande struttura e carattere, adatto sicuramente a secondi piatti elaborati più elaborati a base di carni rosse.
Cannonau di Sardegna DOC Notante 2020, Cantina Mossa
La Cantina Mossa si trova a Irgoli nella valle del Cedrino, una grande pianura alluvionale ricca di culti nuragici dell’acqua e della terra in provincia di Nuoro a soli 20 km dal mare.
Toscana IGT 2019, Boscobandito
Un rosso di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon che racconta tutto il carattere della terra di Siena affiancato dalle giuste rotondità
Vin Santo del Chianti Classico, Santo Stefano 2011
Fattoria Santo Stefano a Greve in Chianti produce questo Vin Santo con una selezione delle migliori uve Malvasia della vigna vecchia di fattoria
Brunello di Montalcino 2016, Tenuta Fanti
Questo vino rappresenta l’inizio della storia di Filippo Fanti nel mondo vitivinicolo e racchiude tutte le caratteristiche dei diversi vigneti della tenuta: eleganza, struttura e territorialità.
Chianti Classico 2019, Fattoria Santo Stefano
Sangiovese in purezza che esprime i caratteri più sinceri del territorio di Greve in Chianti
AA IGT Rosè 2020, Steflhof
La fattoria vinicola Steflhof ha una storia ricca e affascinante che risale sino al 1419; nell’archivio parrocchiale di Caldaro si trovano infatti documenti scritti in latino...
Brunello di Montalcino 2016, Tamburini
Su l'etichetta la silhouette del volto di Manuela, raffigurata in un gesto che richiama la liberta e che esprime leggerezza e gioia, caratteri che ritroviamo ben espressi in questa 2016.
Montefalco Sagrantino Riserva 2016 Exubera, Terre de la Custodia
Terre de la Custodia con questo etichetta in stile "Rock'n Roll" restituisce una ventata di modernità al carattere austero del Sagrantino: morbidezza ed eleganza accompagnano un calice fruttato e vibrante.
Toscana IGT Pretale 2015, Marzocco di Poppiano
13,5° per questo blend di Sangiovese, Canaiolo e Cabernet Sauvignon, la sua peculiarità? Un carattere speziato sorprendente
Montefalco Rosso Riserva 2016 Rubium, Terre de la Custodia
Se dovessi individuare una immagine per rappresentare questo vino, sceglierei sicuramente un morbido ed avvolgente drappo di seta cangiante, delicatamente appoggiato ad una scultura in marmo.