Terre de La Custodia apre le sue porte: ricco calendario di appuntamenti in cantina, da martedì 24 maggio a giovedì 26, in occasione di Anteprima Sagrantino 2018, con protagonista il nuovo Sagrantino di Montefalco “Rock” Exubera.
Azienda agricola situata nel comune di Castelnuovo Berardenga (SI), 4 ettari vitati posti a 420 s.l.m. a sud del Chianti Classico. Lecci e Brocchi nasce nel 1970 per volere di Vasco Lastrucci, oggi è una azienda biologica guidata dalla figlia Sabrina dal marito Giancarlo insieme al loro figlio Giovanni.
Il Sangiovese di mare, è un concetto che il pensiero non considera... ma prima di lasciare esplodere sensazioni ed emozioni affrontiamo e svolgiamo la parte concreta e razionale. Lunedi 9 maggio a Scansano (GR) si è svolto l'evento Rosso Morellino 2022 organizzato dal Consorzio Tutela Morellino di Scansano DOCG.
Venti produttori selezionati dall'enologo Raffaele Vecchione in rassegna a Firenze con i loro vini "super premiati" da winescritic.com. Un evento di grande qualità che ha portato una ventata di rinnovamento al mondo degli eventi sul vino in Toscana.
72 i vini in degustazione nel corso dell'anteprima del Chiaretto di Bardolino 2022, belle sorprese dalla 2021 annata che conferma il trend di crescita della denominazione. Territorialità la parola d'ordine per tutti i produttori.
Grande successo di pubblico per la due giorni svolta presso l'ex Convento dell'Annunziata (GE) ed organizzata dall'associazione Ampelos, evento che ha celebrato l'uscita della prima guida sociale "I Vini del Cuore"
Dal 23 al 25 aprile si è svolto a Scandicci (Fi) l'edizione primaverile di Borgo DiVino il Wine Festival con oltre 200 etichette in degustazione: dal Trentino alla Puglia 8 assaggi selezionati
Nel corso dell'Anteprima 2022 del vino Chianti e Morellino di Scansano ho potuto concentrare le mie degustazioni sulle riserve 2019, grandi potenzialità da questa annata che andrà riassaggiata forse dopo un buon affinamento in bottiglia. In questo articolo i miei 5 migliori assaggi.
Dopo una annata con alcune difficoltà dovute alla gelata primaverile ed alla siccità estiva, arriva nel bicchiere le vernaccia 2021, vini di buona struttura e freschezza. Lodevole il lavoro dei produttori di San Gimignano che hanno confermato grandi capacità anche in annate più difficili.
La Chianti Classico Collection ha riservato tanto sorprese dalle nuove annate in anteprima, la 2020 è rappresenta da vini che si risolvono in modo piacevole e convincente. Belle conferme anche dalla 2019, annata di struttura e sostanza.
L'anteprima 2022 del Consorzio Vino Chianti Consorzio e Tutela Morellino di Scansano ha fatto emergere le sfumature territoriali delle due denominazioni. Bene i Morellini 2021, a conferma della tendenza nella ricerca di qualità di tanti produttori.
Il Fiano di Avellino 2017 entra nella Top 100 di WineSpectator, un premio al lavoro della famiglia Mastroberardino per l'impegno nella valorizzazione del territorio dell'Irpinia e dei suoi vitigni autoctoni.
Vitigno rustico e molto produttivo con il quale un tempo si produceva il vino dei contadini, con l'arrivo della Fillossera scompare quasi totalmente dalle campagne italiane. Oggi vinificato e affinato in anfora da una azienda di Bagno a Ripoli (FI), trova una nuova identità: quella più nobile