Numerosi gli appuntamenti per scoprire le raffinate bollicine asolane durante la due giorni in programma a Villa Contarini sabato 30 e domenica 1 ottobre
Il paese in provincia di Firenze è stato il primo comune in Italia ad accogliere nel 1926 la richiesta del Ministero dell’Agricoltura di organizzare una Festa dell’uva; a distanza di cento anni si è rivelato anche il primo comune a preservare la memoria della festa attraverso la creazione del primo Museo Archivio della Festa dell’Uva.
Gabriele Florio, giovane e determinato, nel 2016 ha deciso di seguire la sua passione per il vino e di rilevare La Combàrbia, piccola azienda nel territorio di Montepulciano per produrre il Vino Nobile secondo la sua filosofia.
Visite alle cantine, oltre a tasting e masterclass sui territori delle piccole e grandi denominazioni dell’Istituto marchigiano tutela vini (Imt). 120 imprese del vino e circa 70 giornalisti nazionali del settore.