Dopo due anni di stop Covid, torna il Premio Casato Prime Donne con la premiazione che avrà luogo sabato 17 settembre a Montalcino e propone un personaggio femminile di grande attualità: la giovane inviata in prima linea Elena Testi. Insieme a lei due giornalisti che hanno contribuito alla divulgazione di Montalcino e dei suoi vini: Chiara Beghelli per il podcast de “Il Sole 24 Ore” e Aldo Fiordelli per numerosi pezzi pubblicati nel “Corriere Fiorentino”
Il mondo dell’accessoristica per il vino è in continua evoluzione, insieme a Tommaso Bisori, professionista nel settore, siamo andati a conoscere le ultime novità dedicate a winelovers e professionisti.
Presso “Fishing Lab alle Murate”, nel centro storico di Firenze, si è tenuta una degustazione di vini prodotti con l’uva di uno dei vitigni più antichi della Grecia: il Savatianò (in greco Σαββατιανό) vitigno a bacca bianca autoctono dell’Attica, regione greca caratterizzata da terreni calcarei e dalla ventilazione dovuta alla vicinanza al mare.
Dopo due anni di stop è tornato Pentecoste a Castellina in Chianti, la rassegna che ha portato in degustazione le ultime annate di uno dei tre territori storici del Chianti Classico.
Annata felice a Montefalco, molti vini si sono presentati più fini ed eleganti di altre annate. Bene l'approccio di molti produttori ad uno stile di Sagrantino meno opulento, purtroppo ancora molti campioni da botte, che sicuramente non hanno facilitato la comprensione completa del vino.
Un viaggio affascinante nella DOC vicentina, alla scoperta di tante cantine che valorizzano le produzioni legandole sempre più al territorio, attraverso lo studio e l'analisi delle caratteristiche del vigneto e del suo ambiente.
Possiamo dire che i vini buoni per i grandi sono come le fiabe per i bambini? Aiutano a sognare, alleggeriscono il cuore e in ogni caso, soprattutto in questo caso, la parentela è veramente stretta e inequivocabile.
Nel Weekend del 7 e 8 Maggio si è svolto a greve il primo evento organizzato dall'associazione Viticoltori di Greve in Chianti: Tastingreve. I Sommelier Lia Lachi, Tommaso Vincenti e Marco Morelli hanno visitato alcune delle aziende partecipanti, e raccontanto la loro esperienza, senza filtri
Giampaolo Farchioni, General Manager di Terre de la Custodia, mi ha raccontanto la sua idea di Sagrantino: “Nella nostra riserva Exubera abbiamo spolverato l’austerità di questo vitigno, restituendo a questo vino armonia e vibrazioni”
Il Sangiovese di mare, è un concetto che il pensiero non considera... ma prima di lasciare esplodere sensazioni ed emozioni affrontiamo e svolgiamo la parte concreta e razionale. Lunedi 9 maggio a Scansano (GR) si è svolto l'evento Rosso Morellino 2022 organizzato dal Consorzio Tutela Morellino di Scansano DOCG.
Il Presidente Federazione Vitivinicola Confagricoltura Francesco Colpizzi pone l’accento sulla necessità di interventi strutturali nelle campagne toscane, come quello della realizzazione di nuovi invasi.