55° Vinitaly, oltre 4mila aziende da tutta Italia

Presentata oggi a Roma la 55ª edizione del salone internazionale dei vini e dei distillati, organizzato da Veronafiere. Presenti il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e il presidente di ICE-Agenzia, Matteo Zoppas.

IN EVIDENZA

RossoRubino WineCup 2023, le 13 cantine vincitrici

Sono tredici le cantine premiate al termine del contest WineCup 2023 organizzato dalla redazione di RossoRubino.tv in collaborazione con Thewinelinker.it. Il Chianti Classico, la Vernaccia di San Gimignano ed il Morellino di Scansano sono i tre consorzi di tutela che hanno aderito alla prima edizione del contest.
00:01:58

Amerighi, Cortona DOC: “Cortona capitale italiana del Syrah” [VIDEO]

La produzione di Syrah a Cortona ha una storia recente, nel 1967 la cantina Tenimenti d’Alessandro inizia la sperimentazione su nuovi vitigni di Syrah. Grazie alla consulenza di Attilio Scienza, si avvia una nuova ricerca impiantando diversi cloni di Syrah provenienti dal Rodano al fine di identificare quello più adatto al microclima cortonese.
spot_img

Sarà Syrah 2023, l’anteprima di Cortona e non solo

Nel calice le ultime annate dei Cortona DOC ma anche di altre denominazioni Italiane ed estere, una bella occasione di confronto per un territorio ormai proclamato come capitale italiana del Syrah.

Vino Nobile, in anteprima la 2020 aspettando le Pievi

A Montepulciano in anteprima l’annata 2020, vendemmia ottima dal punto di vista enologico e con un rating di 5 stelle. In arrivo per il 2024 la tipologia Pievi, terza via del Nobile, dopo l’annata e la riserva.

Chianti Classico 2021, quando il produttore fa la differenza

L’annata 2021 ci racconta ancora una volta, la grande capacità dei produttori chiantigiani di saper leggere e interpretare anche vendemmie non facilissime.

Vernaccia di San Gimignano, il suo valore è scritto nel tempo

Un viaggio sensoriale nel tempo e nel mondo della Vernaccia, supportato da l'approccio comparativo del Master of Wine Gabriele Gorelli, con le zone enoiche più famose e blasonate. Una nuova ed importante conferma del valore e della capacità evolutiva della Regina Bianca di Toscana.

Chianti Classico Collection: il punto sulla 2020

L'annata 2020 ha tutte le carte in regola per restare a lungo tra le migliori di questo decennio. Equilibrio, precisione e grande prospettiva i punti di forza evidenziati nell'anteprima.

Si scrive Chianti si legge Vino

Chianti lovers e Rosso Morellino, le anteprime 2022 ma soprattutto focus riserve 2020.

I PIU LETTI