Toscana IGT Moraccio 2016, Agricola Tamburini

Un rosso dal carattere internazionale che sfida le mode e precorre i tempi

258

La Valdelsa è una zona della Toscana dalle caratteristiche uniche, qui ritroviamo infatti le peculiarità del clima continentale, in cui gli influssi marittimi del Tirreno si uniscono a quelli montani dell’Appennino.

I terreni dell’azienda agricola Tamburini sono prevalentemente argillosi, insieme al clima ventilato permettono una perfetta maturazione delle uve, anche in annate molto calde come quella del 2021, in cui la carenza di piogge ha fatto soffrire le piante in gran parte della Toscana.

Oggi, alla guida dell’azienda, troviamo Emanuela Tamburini, enologa e rappresentante dell’ultima generazione della famiglia Tamburini, e Michele Jermann, figlio di quel Silvio Jermann che ha rivoluzionto il vino friulano; sono loro che, alimentando la passione e il mestiere di famiglia, stanno proiettando la cantina nel futuro, grazie anche all’adozione di tecniche produttive avanzate e alla sperimentazione di nuovi blend ed etichette.

Area di produzione

Toscana

Denominazione

IGT

Tipologia

Secco

Uvaggio

Sangiovese 85%, Merlot 10%, Petit Verdot 5%.

Tipologia di affinamento

Barrique

Grado alcolico

14

Colore

Rosso

Prezzo consigliato

22

Abbinamenti

Arista al forno

Note di degustazione

Rubino con riflessi porpora, naso ricco di frutta scura matura, note balsamiche e lavanda. Palato brioso e fresco, materia dolce e persistente, in chiusura richiami al caffè e al cioccolato. Un vino dal deciso carattere internazionale

Punteggio

94

Quando berlo

Subito