Dalla delicata espressione dei vitigni Pinot nero, Sangiovese e Merlot nasce questo rosato umbro Terre de la Custodia. Le uve raccolte a mano svolgono una macerazione pellicolare, necessaria per l’estrazione del colore e degli aromi presenti nella buccia, segue poi con una fermentazione alcolica ed affinamento in acciaio. Prima di entrare in commercio sosta due mesi in bottiglia. Un calice che racconta una grande versatilità negli abbinamenti: dallo stuzzichino a bordo piscina per finire a profumati primi piatti a base di pasta fresca.
Umbria Rosato 2021, Terre de la Custodia
La sua bottiglia in vetro acetato è un omaggio alla grazia ed il suo colore è il simbolo dell'amore, della tenerezza, e della dolcezza tutta femminile: il rosato Terre de la Custodia è simbolo di eleganza e carattere.
Area di produzione


Umbria
Denominazione


Umbria IGT
Tipologia


Secco
Uvaggio


Pinot Nero, Sangiovese, Merlot
Tipologia di affinamento


Acciaio
Grado alcolico


13
Colore


Rosato
Prezzo consigliato


7
Abbinamenti


Bottoncini di pasta fresca con ripieno di pernice al burro
Note di degustazione


Si presenta di un lucente rosa cerasuolo con riflessi ramati, al naso un trionfo di petali di rosa, seguono pesca gialla, melone e note di cipria. Calice minerale e preciso, si distinguono gli agrumi sostenuti da una piacevole e lunga freschezza. Un rosato che invita al sorso.
Punteggio


93
Quando berlo


Subito