L’annata 2017 possiamo considerarla una delle più torride e difficili degli ultimi anni in Italia, una vendemmia che sicuramente ha fatto emergere l’esperienza e le capacità dei produttori di Montalcino con la P maiuscola. Tra questi inserisco sicuramente Roberto Terzuoli dell’azienda agricola Sasso di Sole, il suo Brunello 2017 riesce ad emergere davvero bene nel panorama qualitativo generale di questa annata a Montalcino, un vino di sorprendente freschezza e verticalità inaspettata.
Brunello di Montalcino 2017, Sasso di Sole
“Il rispetto della terra è l’unico modo per ottenere un buon vino”, è questo il motto della famiglia Terzuoli di Montalcino.
Area di produzione


Toscana
Denominazione


Brunello di Montalcino DOCG
Tipologia


Secco
Uvaggio


Sangiovese Grosso
Tipologia di affinamento


Botte di rovere
Grado alcolico


14
Colore


Rosso
Prezzo consigliato


29.99
Abbinamenti


Spezzatino di cervo in umido
Note di degustazione


Naso ricco e preciso, si apprezzano frutti rossi maturi, erbe aromatiche ma anche fini note mentolate e chiodi di garofano. Sorso gustoso e nello stesso tempo fresco, trama tannica di vigore. Chiude lungo con richiami al lampone.
Punteggio


92
Quando berlo


Giugno 2022