l nome trae origine dalla storica e antica Taurasia, distrutta dai Romani nel 268 AC. zona molto fertile, dove la Vitis Ellenica portata dalla Macedonia viene vinificata già dalle prime popolazioni di stirpe celtica.
I documenti conosciuti ci raccontano che furono gli spagnoli intorno al 1100 a denominare il vitigno coltivato in Taursia: Aglianico.
Le uve, meticolosamente selezionate nelle sole annate più favorevoli, vengono sottoposte a macerazione a temperatura controllata a 28°C per 12-14 giorni. Maturato in piccoli fusti di rovere francese per 30 mesi, si affina in bottiglia per almeno 3-4 anni.