Taurasi Riserva CampoRe 2007, Terredora

100% Aglianico delle terre Irpine nel Comune di Taurasi, antico insediamento romano, da millenni vocato alla viticoltura

249

l nome trae origine dalla storica e antica Taurasia, distrutta dai Romani nel 268 AC. zona molto fertile, dove la Vitis Ellenica portata dalla Macedonia viene vinificata già dalle prime popolazioni di stirpe celtica.

I documenti conosciuti ci raccontano che furono gli spagnoli intorno al 1100 a denominare il vitigno coltivato in Taursia: Aglianico.

Le uve, meticolosamente selezionate nelle sole annate più favorevoli, vengono sottoposte a macerazione a temperatura controllata a 28°C per 12-14 giorni. Maturato in piccoli fusti di rovere francese per 30 mesi, si affina in bottiglia per almeno 3-4 anni.

Area di produzione

Campania

Denominazione

Taurasi DOCG

Tipologia

Secco

Uvaggio

Aglianico

Tipologia di affinamento

Botte di rovere

Grado alcolico

14

Colore

Rosso

Prezzo consigliato

59.50

Abbinamenti

Brasato avellinese

Note di degustazione

Rubino intenso con riflessi granati, al naso è potente e complesso il frutto è intenso e inebriante emergono i frutti di bosco la marasca le spezie scure e poi tabacco e note minerali. Sorso robusto e austero, materia croccante con richiami all’ amarena, finale lungo e crescente

Punteggio

92

Quando berlo

Subito

Produttore

Terredora