Home VIDEO SOCIAL UN MINUTO UNA BOTTIGLIA

UN MINUTO UNA BOTTIGLIA

San Guglielmo, Brunello di Montalcino 2018 [VIDEO]

14% per questo Brunello di Montalcino che nel calice si fa apprezzare per slancio e modernità.

Monte delle Vigne, Callas 2020 [VIDEO]

13° per questo bianco di struttura e buona sapidità, fermentato in anfora che nasce in provincia di Parma, il suo vitigno la Malvasia di Candia. Si abbina bene a salumi, formaggi di media stagionatura e primi piatti di pesce anche con pomodoro

Santo Stefano, Gran Selezione 2018 [VIDEO]

14° per questo Chianti Classico di struttura ed eleganza che nasce a Greve in Chianti, i suoi vitigni Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Si abbina bene a secondi piatti di carne rossa e formaggi di media stagionatura.

Le Banchette, Valpolicella Classico Superiore 2018 [VIDEO]

14,5° per questo rosso setoso che nasce in provincia di Verona, i suoi vitigni sono Corvina, Rondinella e Corvinone. Si abbina bene a primi piatti di carne ma anche arrosti e formaggi stagionati.

Notizie

L’Asolo Prosecco incontra le eccellenze casearie a Caseus

Numerosi gli appuntamenti per scoprire le raffinate bollicine asolane durante la due giorni in programma a Villa Contarini sabato 30 e domenica 1 ottobre

in Evidenza

Impruneta (Fi), dalla prima Festa dell’Uva al primo museo

Il paese in provincia di Firenze è stato il primo comune in Italia ad accogliere nel 1926 la richiesta del Ministero dell’Agricoltura di organizzare una Festa dell’uva; a distanza di cento anni si è rivelato anche il primo comune a preservare la memoria della festa attraverso la creazione del primo Museo Archivio della Festa dell’Uva.