13° per questo bianco di struttura e buona sapidità, fermentato in anfora che nasce in provincia di Parma, il suo vitigno la Malvasia di Candia. Si abbina bene a salumi, formaggi di media stagionatura e primi piatti di pesce anche con pomodoro
14° per questo Chianti Classico di struttura ed eleganza che nasce a Greve in Chianti, i suoi vitigni Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Si abbina bene a secondi piatti di carne rossa e formaggi di media stagionatura.
14,5° per questo rosso setoso che nasce in provincia di Verona, i suoi vitigni sono Corvina, Rondinella e Corvinone. Si abbina bene a primi piatti di carne ma anche arrosti e formaggi stagionati.
Notizie
55° Vinitaly, oltre 4mila aziende da tutta Italia
Presentata oggi a Roma la 55ª edizione del salone internazionale dei vini e dei distillati, organizzato da Veronafiere. Presenti il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e il presidente di ICE-Agenzia, Matteo Zoppas.
in Evidenza
RossoRubino WineCup 2023, le 13 cantine vincitrici
Sono tredici le cantine premiate al termine del contest WineCup 2023 organizzato dalla redazione di RossoRubino.tv in collaborazione con Thewinelinker.it. Il Chianti Classico, la Vernaccia di San Gimignano ed il Morellino di Scansano sono i tre consorzi di tutela che hanno aderito alla prima edizione del contest.