Nasce in Toscana il paniere digitale degli chef

Typiqo, food service "local to local" per chef toscani: prodotti di qualità in giornata da produttori locali.

Frant’Olio, mostra mercato che celebra l’olio di Impruneta

Il 25 e 26 Novembre la prima edizione della mostra mercato dedicata all’olio EVO di impruneta, un evento realizzato in collaborazione con i quattro frantoi del territorio: Antico Frantoio Doglio, Frantoio l'Olmo, Frantoio Inalbi, e Frantoio Fattoria Triboli.

Il magico mercatino di Natale di Bolzano: una festa per tutti

23 novembre, ore 17: Festa in Piazza Walther con l'accensione dell'albero e casette di legno. Arte, musica, cultura e giochi per tutti,

Peposo Day: un weekend di sapore a Impruneta (FI)

Manifestazione di 3 giorni a Impruneta con Palio del Peposo, sfida tra rioni con ricco programma di eventi.

Botteghe in Vetrina: aTipico, una bottega degusteria

Prato dà il via alle “Merende in Bottega” di Vetrina Toscana con aTipico, una bottega degusteria nel centro di Prato che accoglie prodotti, odori e sapori dell’enogastronomia del territorio.

Reggello (FI), la rassegna dell’olio EVO compie 50anni

Tutto è pronto per festeggiare la cinquantesima edizione della Rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva di Reggello, una delle manifestazioni più longeve in Toscana.

Olio EVO, frantoi aperti ad Impruneta (FI)

Dal 27 al 29 Ottobre, visite gratuite nei quattro frantoi aperti del territorio imprunetino: Antico Frantoio Doglia, Frantoio Villa l'Olmo, Frantoio Inalbi, e Frantoio Triboli

Vino e Pizza: si può

La pizzeria Il vecchio e il mare di Firenze ha ospitato il secondo appuntamento di Villa Saletta Tour, un viaggio attraverso note pizzerie italiane con le etichette di Villa Saletta, giunto quest’anno alla terza edizione.

BuyFood Toscana, a Firenze il 26 e 27 Ottobre

Due giorni di incontri BtoB tra produttori e importatori da 20 Paesi al Palazzo degli Affari

Impruneta (FI), al via la Fiera di San Luca 2023

La Fiera si svolgerà ad Impruneta dal 14 al 22 Ottobre, tra le novità il ritorno a 63 piazzole e la mostra “Il Quinto Elemento” allestita presso il Loggiato del Pellegrino a cura della CNA Chianti. La Fiera si chiude Domenica 22 Ottobre con corsa podistica “Corri alla Fiera”.

Volterragusto: cibo e tartufo

Conta alla rovescia per la manifestazione clou dell'autunno toscano che tra degustazioni, itinerari gastronomici e iniziative per tutta la famiglia fa di Volterra la Capitale di cibo, cultura e divertimento. Domenica 29 ottobre consegna del Premio Jarro alla cuoca, autrice e star TV Luisanna Messeri

Olio EVO, Fedagripesca Toscana: “Produzione scarsa”

Ritano Baragli (Confcooperative): “Si salva un po' la zona del Grossetano ma le notizie non sono positive. E i prezzi sono alti”

Murà: cibo, cocktails e musica

Il 28 Settembre a riaperto a Prato in Piazza San Marco, uno dei locali più innovativi di Prato.

Impruneta (Fi), dalla prima Festa dell’Uva al primo museo

Il paese in provincia di Firenze è stato il primo comune in Italia ad accogliere nel 1926 la richiesta del Ministero dell’Agricoltura di organizzare una Festa dell’uva; a distanza di cento anni si è rivelato anche il primo comune a preservare la memoria della festa attraverso la creazione del primo Museo Archivio della Festa dell’Uva.

A Impruneta la 5ª estemporanea di pittura “I Colori dell’Uva”

Giunta alla sua quinta edizione “I colori dell’Uva” ha visto quest’anno la partecipazione di un grande numero di artisti provenienti da tutta la regione.

L’Uva e il Golfo di Baratti, Magazzini firma la 38ª Etichetta d’Autore

Il golfo di Baratti, luogo del cuore e primo viaggio fuori provincia del pittore Salvatore Magazzini, è il protagonista della trentottesima Etichetta d’Autore per la festa dell’Uva di Impruneta.

The Queen of Taste 2023, i volti della ristorazione di montagna

Il festival del gusto ad alta quota ha registrato oltre 160 presenze alla cena itinerante di sabato e il sold out per lo StrEat lunch di domenica. Ospite d’eccezione la Regione Calabria

Italian Chef Charity Night: oltre 13mila euro per Casa Marta

L’evento, ideato sette anni fa per aiutare le vittime del terremoto di Amatrice, da Marco Gemelli, giornalista e titolare de Il Forchettiere,  è stato, ancora una volta un successo. 

L’ agricoltura è donna: Letizia Cesani nuova presidente di Coldiretti Toscana

La viticoltrice di San Gimignano, è stata eletta all’unanimità presidente di Coldiretti Toscana dall’assemblea regionale. - "Mi impegno a lavorare a stretto contatto con i presidenti provinciali, per creare programmi personalizzati e coesione."

97ª Festa dell’Uva di Impruneta: presentato il programma ed il trofeo

Impruneta (FI) si appresta a vivere un nuovo Settembre di festa, presentato il ricco programma di eventi che culmineranno con la sfilata/spettacolo con i carri dei quattro rioni Domenica 1° Ottobre in P.zza Buondelmonti.

Notizie

È ‘Oste Cavour il terzo ambasciatore del Morellino

Il locale romano entra a far parte del club dei ristoratori che, sempre di più, danno centralità nelle loro carte vini al Sangiovese della Costa Toscana.

In Primo Piano

In Evidenza