L'azienda sorge sulla collina di Poppiano, nata nel 1975 dal 2014 Robera Chini e Maurizio Mazzantini hanno avviato un nuovo progetto rivolto all'imbottigliamento, partito dalla zonizzazione dei terreni ed il censimento dei cloni aziendali. Oggi producono sei referenze, composte da due Chianti Colli Fiorentini, tre IGT, ed un Vin Santo del Chianti.
L’azienda situata nel versante Sud-Ovest di Montalcino nasce a metà dell’800, dal 1997 è guidata da Luciano Ciolfi, terza generazione di agricoltori di Montalcino impegnati nella produzione di vini di alta qualità.
Dal 2010 Herman De Bode è impegnato nella tutela e valorizzazione di Podere Capaccia, antico borgo medievale risalente al 1600. L'azienda che produce vini Chianti Classico di altissima qualità, è guidata da l'enologa Alyson Morgan, ed è posta 500mt s.l.m. su di una collina che domina la valle del fiume Pesa, circondata da vigneti e ripidi boschi impenetrabili.
Ventisei ettari vitati nella frazione di Pancole tra San Gimignano e Certaldo: rispetto del vitigno e vini di autentico carattere territoriale, così Letizia e Marialuisa sfidano le mode ed abbracciano concretezza e tipicità.
Circondati da ampi oliveti di più di tremila piante, i vigneti di Bibbiano si estendono per una superficie complessiva di circa 30 ettari tra i 270 ed i 310 metri di altitudine. Dal 1865 la famiglia Marrocchesi Marzi ha continuato con passione la coltivazione delle vigne e degli olivi rendendola viva, attuale e moderna grazie ad una tradizione imprenditoriale tramandata da padre in figlio.

Notizie

55° Vinitaly, oltre 4mila aziende da tutta Italia

Presentata oggi a Roma la 55ª edizione del salone internazionale dei vini e dei distillati, organizzato da Veronafiere. Presenti il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e il presidente di ICE-Agenzia, Matteo Zoppas.

in Evidenza

RossoRubino WineCup 2023, le 13 cantine vincitrici

Sono tredici le cantine premiate al termine del contest WineCup 2023 organizzato dalla redazione di RossoRubino.tv in collaborazione con Thewinelinker.it. Il Chianti Classico, la Vernaccia di San Gimignano ed il Morellino di Scansano sono i tre consorzi di tutela che hanno aderito alla prima edizione del contest.