Un vecchio vagone ferroviario torna a nuova vita diventando spazio espositivo per mostre, spettacoli e luogo di coworking per giovani creativi.
A Firenze è nata la Palestra Artistica diretta dalla fisioterapista Giovanna Cardini un percorso che ha come obiettivo quello di aiutare i partecipanti a riconoscere ed utilizzare ognuno il proprio talento, per esprimersi al 100% nel lavoro e nelle relazioni, e per mettersi in gioco in un progetto personale.
L'esilarante spettacolo comico de La Macchina del Suono si articola abilmente tra due piani paralleli: quello della lettura 'on air' di un romanzo e le stravaganti dinamiche degli attori protagonisti
Il 4 agosto 1820 nasceva a Forlimpopoli Pellegrino Artusi. Sono passati duecento anni e Firenze celebra l’anniversario della nascita del padre della cucina italiana con evento speciale
Il racconto fotografico di Antonio Viscido del dopo emergenza, elementi e storie che hanno aiutato ad attraversare l’uragano e che ci stanno aiutando a ripartire
Un video documenta la complessa operazione che ha fatto rivivere, dopo un secolo, il complesso realizzato da Giuseppe Poggi, Salvadori: “Godiamo di questa bellezza proprio ora, con l’augurio che l’arte possa tornare presto a vivere in tutte le sue forme”
Una sequenza di foto a 360 gradi realizzata da Fabio Casati ci restituisce una visione virtuale della città deserta e suggestiva nei giorni del lockdown
Nel contenitore virtuale Il Melograno tanti i video dedicati all’arte, all’archeologia, alle attività laboratoriali per bambini e alle videonarrazioni artistiche del territorio. Nell'articolo è fruibile anche lo speciale realizzato da Milko Chilleri per Teleiride
Uno spettacolo unico al mondo
Per la prima volta le tre Porte in bronzo e oro del Battistero di Firenze
saranno visibili, l’una accanto all’altra, nella Sala del Paradiso
Ruben Spezzati 47 anni bresciano è il vincitore della Fabbrica della Comicità 2019. Mauro Busti vincitore del Premio della Giuria del Pubblico
In occasione dei 25 anni di attività la banda si è esibita in concerto al Teatro del Maggio, special guest Marco Pierobon alla tromba, successo di pubblico
L’album è disponibile in streaming sulla piattaforma Spotify. In uscita anche il video del singolo “Faccio Superman”
È “L’Agenda dei Priori”, programma di arte contemporanea organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Volterra, che ha trovato la sua collocazione all’interno del Palazzo dei Priori, una delle più antiche e belle architetture civiche...
Li ha definiti due fiorentini artigiani della musica, Pizzetti e Dallapiccola hanno aperto il concerto di Oleg Caetani tornato a dirigere l’orchestra del Teatro del Maggio di Firenze.
“Qui a Firenze ho fatto il mio debutto...
L’infermiere fiorentino in forza allo Stabilimento Farmaceutico Militare di Firenze, è stato insignito del prestigioso titolo per l’impegno professionale e per aver operato con particolari fini sociali.
L’inno d’Italia è stata la degna apertura della cerimonia...
E’ uno dei miti del cinema americano, interprete di memorabili gangster movies, ma anche volto dell’ispettore Marlowe, protagonista de La regina d’Africa, Il Colosso d’argilla, Sabrina, Il grande sonno, solo per citare alcuni film: Humphrey...
L’Italia è un Paese ricco di artigiani, di creatività e di design. All’interno degli spazi espositivi della Mostra Internazionale dell’Artigianato scopro opere uniche ricche d’ingegno e innovazione.
Arredamento e complementi d’arredo, abbigliamento e accessori, argenteria e...
Già agli inizi del 900 si potevano trovare in “bottega” preziose edizioni ed i locali erano frequentati da personaggi come Gabriele D’annunzio, Giovanni Papini, o Benedetto Croce
Luogo di fascino e di seduzione anche per la...
Si è svolta a Firenze, a Palazzo Medici Riccardi, l’assemblea nazionale dei soci dell'Associazione Locali storici d'Italia, sodalizio culturale senza scopo di lucro con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali,...
Il David di Michelangelo è considerata l'icona della bellezza, un capolavoro della scultura mondiale, simbolo del rinascimento.
La fondazione no profit Friend of Florence in accordo con la Galleria dell'Accademia si occupa della sua "forma fisica",...
Cosa Accade
adv
