Partiamo dall’annata di questo vino, siamo nel 2015 stagione perfetta con poche piogge e temperature alte nei mesi di luglio ed agosto, compensate da una buona escursione notturna. Il risultato uve perfette ed un vino di grande carattere e struttura, composto da Sangiovese, Canaiolo e Cabernet Sauvignon provenienti da una delle vigne storiche di fattoria. In particolare il Canaiolo risale al 1957, che a differenza dei moderni cloni, è caratterizzato da una forte nota speziata, che marca questo Pretale.
Toscana IGT Pretale 2015, Marzocco di Poppiano
13,5° per questo blend di Sangiovese, Canaiolo e Cabernet Sauvignon, la sua peculiarità? Un carattere speziato sorprendente
Area di produzione


Toscana
Denominazione


Colli Fiorentini DOCG
Tipologia


Secco
Uvaggio


Sangiovese, Canaiolo, Cabernet Sauvignon
Tipologia di affinamento


Barrique
Grado alcolico


13.5
Colore


Rosso
Prezzo consigliato


25
Abbinamenti


Coniglio all'etrusca con olive
Note di degustazione


Si presenta di colore rubino intenso, naso di grande rotondità: ribes nero, susina, viola e note mentolate. Palato morbido e avvolgente, tannino ben domato. Un vino di stile
Punteggio


93
Quando berlo


Subito