Buchette del Vino, a Firenze una mostra ed un libro [VIDEO]

Passeggiando per Firenze è facile distinguere sulle facciate di alcuni palazzi, curiose aperture di piccole dimensioni: le buchette del vino, ancora oggi che ci riportano all’antico passato della città di Firenze.

Calici di Stelle, un successo anche in Toscana [VIDEO]

Un brindisi sotto le stelle alla riscoperto del territorio, proseguono gli appuntamenti di una delle kermesse più interessanti legate al mondo del vino.

Terre di Talamo, la cantina in fondo al mare [VIDEO]

Circa 6000 bottiglie di “Talamo a Mare” ogni anno vengono cullate dalle correnti marine a 35mt di profondità tra l’Argentario e Talamone. Grazie a questo innovativo metodo di affinamento, nasce un vino con caratteristiche espressive uniche ed inconfondibili.

A(rt) message in a (Chianti Classico) bottle, seconda edizione [VIDEO]

Una mostra diffusa nei borghi del territorio, da luglio a ottobre

Appenninia, il festival dei vini di montagna [VIDEO]

Si è conlcusa a Vicchio del Mugello la prima edizione di Appenninia Wine Festival, un evento nato per celebrare l’intera regione appenninica italiana.

Radda nel Bicchiere, speciale edizione 2023 [VIDEO]

Successo di pubblico per 26ª edizione di Radda nel Bicchiere, una delle iniziative enologiche più attese nel Chianti Classico

Valdarno di Sopra, il distretto biologico è possibile? [VIDEO]

Si è svolto Martedì 16 Maggio presso l'anfiteatro del Borro ad Arezzo il Valdarno di Sopra Day, prima occasione di confronto che ha messo al centro qualità e la sostenibilità di un territorio: territorio, clima, vigna e biologico i temi principali.

Orcia Wine Festival, successo per la 12ª edizione [VIDEO]

Si è conclusa con un record di visitatori la 12ª edizione dell’Orcia Wine Festival appuntamento che conferma la straordinaria capacità attrattiva di questo angolo di Toscana.

Exubera, il Sagrantino con l’anima Rock and Roll [VIDEO]

Grande successo per la festa Rock you Party organizzata dalla cantina Terre de La Custodia e che si è svolta Domenica 2 Aprile presso Palazzo della Gran Guardia di Verona. Farchioni: “Exubera traccia una nuova era del Sagrantino, dove armonia e piacevolezza vengono spinte dalle note ritmate del tannino.”

Toscana regina di Opera Wine 2023 [VIDEO]

Si è chiusa la 55ª edizione del Vinitaly, la Toscana primeggia ancona nella selezione italiana di Wine Spectator, la rivista internazionale che premia le eccellenze del vino nel nostro Paese.

Gusto Toscano, successo per la seconda edizione [VIDEO]

Record di visitatori che nel weekend del 18 e 19 Marzo hanno visitato gli spazi del Conventino fuori le Mura a Firenze, la mostra mercato ha avvicinato il pubblico alle tante realtà artigianali del territorio toscano.

Speciale Chianti Classico Collection 2023 [VIDEO]

Lasciato alle spalle (auspichiamo) il lungo periodo segnato dalla pandemia, la denominazione del Gallo Nero continua a crescere in notorietà e valore, proseguendo il suo percorso di affermazione sui mercati internazionali.

Chianti Classico, con le UGA il territorio è in etichetta [VIDEO]

Con un video raccontiamo la ventinovesima edizione della Chianti Classico Collection dove oltre 2000, fra giornalisti e operatori di settore, sono intervenuti alla Leopolda di Firenze per degustare le ultime annate Gallo Nero. Leitmotiv della due giorni, la nuova suddivisione del Chianti Classico in Unità Geografiche

Chianti Colli Fiorentini, firmato l’accordo per la promozione del territorio [VIDEO]

Siglato il Protocollo d’intesa tra il Consorzio Chianti Colli Fiorentini e le Amministrazioni Comunali per la promozione del territorio

Orcia Doc, quando il territorio fa la differenza [VIDEO]

Presso il Castello di San Giovanni d'Asso a Montalcino si è svolta la Masteclass di sei etichette Orcia Doc guidata da Andrea Frassineti e presentata da Francesco Lizio Bruno, esperto di suoli produttivi

Viticoltori di Greve in Chianti, una nuova risorsa per il Chianti Classico [VIDEO]

29 le aziende associate tutte con caratteri distintivi differenti per territorio e per storicità, ma al contempo unite tra di loro all’insegna di obbiettivi comuni. La presidente Victoria Matta: “l’unione fa la forza e siamo sicuri, che porterà i suoi frutti”.

Chianti Classico, “uve sane, sarà un ottimo 2021” [VIDEO]

E' iniziata la vendemmia nel Chianti e Giovanni Manetti, presidente del Consorzio Vino Chianti Classico, esprime grande fiducia nel vino che nascerà dall'annata 2021.

Vino al Vino, i turisti premiano il format di Panzano [VIDEO]

L'associazione Viticoltori di Panzano ha riproposto anche per questo 2021 il format di degustazioni dello scorso anno: non più uno stand nella piazza del paese, ma una serie di percorsi indicati da una mappa, che hanno permesso a turisti e appassionati, non solo di degustare ottimi vini, ma anche di ammirare un territorio meraviglioso.

Impruneta, il miglior Peposo 2021 è quello del Rione Fornaci [VIDEO]

Il 19 settembre 2021 il Rione Fornaci si è aggiudicato il primo premio del Peposo Day; la gara gastronomica che ogni anno celebra il piatto tradizionale di Impruneta, una manifestazione storica che precede la 95esima Festa dell’Uva, in programma domenica 26 settembre. Secondo classificato il Rione Sant’Antonio, terzo il Rione Sante Marie e quarto il Rione Pallò.

VIOLoC, il nuovo progetto rivoluzionario per l’enologia di precisione [VIDEO]

Il progetto VIOLoC nasce dalla volontà di ottimizzare i processi che coinvolgono la produzione di vino, sfruttando le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale a beneficio del mondo della terra e della natura. Tra le aziende partner anche Sensi Vini, realtà toscana da sempre impegnata nella ricerca e nel rispetto dell’ambiente.

Notizie

L’Asolo Prosecco incontra le eccellenze casearie a Caseus

Numerosi gli appuntamenti per scoprire le raffinate bollicine asolane durante la due giorni in programma a Villa Contarini sabato 30 e domenica 1 ottobre

in Evidenza

Impruneta (Fi), dalla prima Festa dell’Uva al primo museo

Il paese in provincia di Firenze è stato il primo comune in Italia ad accogliere nel 1926 la richiesta del Ministero dell’Agricoltura di organizzare una Festa dell’uva; a distanza di cento anni si è rivelato anche il primo comune a preservare la memoria della festa attraverso la creazione del primo Museo Archivio della Festa dell’Uva.