GUIDA VINI

Guida completa ai vini italiani: schede, valutazioni, consigli di degustazione e approfondimenti per scegliere e conoscere al meglio ogni etichetta.

Chianti Classico 2019, Poci

Poci - Radda in Chianti (SI)

Brunello di Montalcino 2016, Tamburini

Su l'etichetta la silhouette  del volto di Manuela, raffigurata in un gesto che richiama la liberta e che esprime leggerezza e gioia, caratteri che ritroviamo ben espressi in questa 2016.

Vernaccia di San Gimignano 2021 Riserva, Palagetto

Palagetto - San Gimignano (SI)

Chianti Classico 2020, Podere Capaccia

Podere Capaccia - Radda in Chianti (SI)

Merlot IGT 2021 Ombretta, Enotria Tellus

Enotria Tellus - San Polo di Piave (TV)

Chianti Classico Gran Selezione 2019 Tenuta Fizzano, Rocca delle Macie

Un vino dal profilo aromartico caldo e speziato, un calice che con il tempo troverà equilibrio e forma.

Colli Fiorentini Riserva 2019, Marzocco di Poppiano

14° per questo Sangiovese in purezza, vinificato in acciaio ed affinato in botti di rovere francese, un vino dal piacevole carattere classico

Orcia DOC 2020 Il Banditone, Cantina Campotondo

Cantina Campotondo - Campiglia d'Orcia (SI)

Chianti Classico 2021, Podere Capaccia

Podere Capaccia - Radda in Chianti (SI)

Colli Senesi Riserva Draco 2018, Il Palagione

14° per questo Colli Senesi 2018 dalla spiccata eleganza e persistenza, una riserva di Sangiovese che si abbina bene a secondi piatti complessi e cacciagione.

Taurasi Riserva CampoRe 2007, Terredora

100% Aglianico delle terre Irpine nel Comune di Taurasi, antico insediamento romano, da millenni vocato alla viticoltura

Cannonau di Sardegna DOC 2019, Mussennore

Mussennore è una espressione dialettale sarda che in italiano significa “Monsignore”, la famiglia Fadda – Canneddu lo ha scelto come nome per la propria cantina come testimonianza del senso di attaccamento e appartenenza a questo antico soprannome di famiglia.

Vernaccia di San Gimignano 2019 Lyra, Il Palagione

13,5° per questa Vernaccia selezione, un cru di vigna dal carattere balsamico e speziato, si abbina bene anche a piatti di pesce come zuppe e risotti, ma anche a secondi di carni bianche.

Morellino di Scansano Riserva 2019 Purosangue, Terenzi

Società Agricola Terenzi - Scansano (GR)

Toscana IGT 2021 Meticcio, Lecci e Brocchi

Podere Lecci e Brocchi - Villa a Sesta (SI)

IGT Rosato 6 Rose 2019, Santo Stefano

Un rosato made in Greve in Chianti di corpo e struttura, perfetto per l'abbinamento anche con piatti più importanti

Toscana IGT 2020 MCMXI, Ormae Vinae

14° per questo setoso blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, un vino di grande soddisfazione che si regala ad abbinamenti con cibi profumati e di carattere.

Toscana IGT Vigna del Leone 2017, Marzocco di Poppiano

Rosso complesso e nello stesso tempo tanto bevibile, un vino che richiama una fine delicatezza immersa nello stile più preciso

Orcia Sangiovese DOC 2018 Miraggio Rosso, Agricola Bagnaia

Agricola Bagnaia - San Quirico d'Orcia (SI)

Toscana IGT 2022 Corale, Poggio alle Monache

Poggio alle Monache - Asciano (SI)