Anche per questo vino Roberta e Maurizio hanno fatto una scelta chiara e di qualità: quella del Cru di vigna. Le uve Sangiovese di questa riserva provengono infatti da un unico appezzamento denominato “Pozzino“, esposto a Nord – Est. Un percorso preciso, che abbraccia dettami legati al rispetto della vigna: le uve raccolte al giusto grado di maturazione fermentano per circa 20 giorni, successivamente il 70% della massa viene affinata in botte di 30hl di rovere francese, l’altro 30% in barrique di secondo e terzo passaggio.
Colli Fiorentini Riserva 2019, Marzocco di Poppiano
14° per questo Sangiovese in purezza, vinificato in acciaio ed affinato in botti di rovere francese, un vino dal piacevole carattere classico
Area di produzione


Toscana
Denominazione


Chianti Colli Fiorentini DOCG
Tipologia


Secco
Uvaggio


Sangiovese
Tipologia di affinamento


Botte di rovere
Grado alcolico


14
Colore


Rosso
Prezzo consigliato


18
Abbinamenti


Anatra ai semi di finocchio
Note di degustazione


Si presenta di colore rubino intenso, al naso una bella complessità: marasca matura, note fumè e pepe nero. Sorso brioso e appagante, tannino ancora di vigore, chiude lungo con richiami al cioccolato
Punteggio


91
Quando berlo


Giugno 2022