Brunello di Montalcino 2020 “Vallocchio”, Tenuta Fanti
Tenuta Fanti - Montalcino (SI)
Raboso Piave DOC 2018, Bonotto
Bonotto - San Polo di Piave (TV)
Montefalco Sagrantino Riserva 2016 Exubera, Terre de la Custodia
Terre de la Custodia con questo etichetta in stile "Rock'n Roll" restituisce una ventata di modernità al carattere austero del Sagrantino: morbidezza ed eleganza accompagnano un calice fruttato e vibrante.
Brunello di Montalcino 2020, Castello Tricerchi
Castello Tricerchi - Montalcino (SI)
Toscana IGT 2018 Capaccia, Podere Capaccia
Podere Cpaccia - Radda in Chianti (SI)
Canavese Nebbiolo 2021 Maura Nen, Luca Leggero
Luca Leggero - Villareggia (TO)
Colli Fiorentini Riserva 2019 La Torretta, La Querce
Sangiovese e Colorino per questo Chianti che nasce ad Impruneta sulle colline che circondano Firenze. Un vino di grande struttura e carattere, adatto sicuramente a secondi piatti elaborati più elaborati a base di carni rosse.
Toscana Chardonnay 2022 Molino delle Balze, Rocca di Castagnoli
Rocca di Castagnoli - Gaiole in Chianti (SI)
Toscana IGT Pretale 2015, Marzocco di Poppiano
13,5° per questo blend di Sangiovese, Canaiolo e Cabernet Sauvignon, la sua peculiarità? Un carattere speziato sorprendente
Toscana Rosato 2024, Podere Ema
Podere Ema - Bagno a Ripoli (FI)
Trebbiano Spoletino 2024 Nubite, Terre de la Custodia
Terre de la Custodia - Gualdo Cattaneo (PG)
Vernaccia di San Gimignano 2019 Lyra, Il Palagione
13,5° per questa Vernaccia selezione, un cru di vigna dal carattere balsamico e speziato, si abbina bene anche a piatti di pesce come zuppe e risotti, ma anche a secondi di carni bianche.