Possiamo definirlo un Supertuscan? Non saprei, io lo considero un vino che abbraccia quello stile che a me piace molto: non aggredisce e non stanca. Anche questo Vigna del Leone è un Cru di vigna, è composto da Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon, le uve selezionate vengono vinificate separatamente in piccoli serbatoi di cemento. A fine fermentazione malolattica il vino viene fatto maturare separatamente in botti di rovere francese da 30 hl e barriques per 24 mesi: di cui 65% nelle botti grandi (Sangiovese) e 35% barriques (Merlot e Cabernet Sauvignon).
Toscana IGT Vigna del Leone 2017, Marzocco di Poppiano
Rosso complesso e nello stesso tempo tanto bevibile, un vino che richiama una fine delicatezza immersa nello stile più preciso
Area di produzione


Toscana
Denominazione


Colli Fiorentini DOCG
Tipologia


Secco
Uvaggio


Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon
Tipologia di affinamento


Barrique
Grado alcolico


13.5
Colore


Rosso
Prezzo consigliato


35
Abbinamenti


Pollo alle Castagne
Note di degustazione


Si presenta di colore rubino molto intenso, naso stuzzicante: frutta matura, note di ginepro e sentori balsamici. Sorso pulito e distinto, il tannino è presente ma nello stesso tempo raffinato. Un bel viaggio
Punteggio


93
Quando berlo


Subito