Taurasi Riserva CampoRe 2007, Terredora
100% Aglianico delle terre Irpine nel Comune di Taurasi, antico insediamento romano, da millenni vocato alla viticoltura
Vernaccia di San Gimignano 2021 Fontabuccio, Vagnoni
Azienda Agricola Fratelli Vagnoni - San Gimignano (SI)
Vermut Castelgreve, Castelli del Grevepesa
Castelli del Grevepesa - San Casciano (FI)
Canavese Nebbiolo 2022 La Vila, Luca Leggero
Luca Leggero - Villareggia (TO)
Toscana IGT 2022 TJ, Agricola Tamburini
Agricola Tamburini - Gambassi Terme (FI)
Brunello di Montalcino 2020, Castello Tricerchi
Castello Tricerchi - Montalcino (SI)
AA IGT Rosè 2020, Steflhof
La fattoria vinicola Steflhof ha una storia ricca e affascinante che risale sino al 1419; nell’archivio parrocchiale di Caldaro si trovano infatti documenti scritti in latino...
Orcia Sangiovese DOC 2018 Miraggio Rosso, Agricola Bagnaia
Agricola Bagnaia - San Quirico d'Orcia (SI)
Brunello di Montalcino Riserva 2015, Sasso di Sole
14° per questo Brunello RIserva 2015, un vino di materia ed eleganza, si abbina bene a secondi importanti, ma puù essere considerato anche un vino per il tardo pomeriggio, da meditazione.
Raboso Piave DOC 2018, Bonotto
Bonotto - San Polo di Piave (TV)
Chianti Classico 2019 Ragonaia, Lecci e Brocchi
Questo Chianti Classico nasce dal Cru di un vigneto aziendale, un vino dai piacevoli sentori floreali e fruttati., so abbina bene a secondi piatti di carni rosse.
Toscana IGT 2021 Lanario, Poggio alle Monache
Poggio alle Monache - Asciano (SI)
Orcia DOC 2017 Cenerentola, Cinelli Colombini
La storia di questo vino, proprio come la fiaba da cui trae il nome, è la storia di una sfida, la sfida di una giovane DOC che ha voglia di farsi notare tra le due sorelle più grandi e famose.
Toscana IGT 2014 Luenzo, Cesani
Luenzo rappresenta una bellissima espressione di Sangiovese territoriale, un vino biologico di grande profondita e struttura, che manifesta tutta la sua eleganza in una annata fresca come quella 2014.
Toscana IGT 2013, Poggiotondo
Questo vino è sicuramente il figlio prediletto di Lorenzo Massart, dal gusto tondo e sincero matura in vasche di cemento e non vede mai il legno
Chianti Classico Gran Selezione 2019 Tenuta Fizzano, Rocca delle Macie
Un vino dal profilo aromartico caldo e speziato, un calice che con il tempo troverà equilibrio e forma.
Colli Fiorentini Riserva 2019 La Torretta, La Querce
Sangiovese e Colorino per questo Chianti che nasce ad Impruneta sulle colline che circondano Firenze. Un vino di grande struttura e carattere, adatto sicuramente a secondi piatti elaborati più elaborati a base di carni rosse.
Toscana IGT 2022 Vermentino, GagiaBlu
Gagiablu - Roselle (GR)
Chianti Riserva 2020 Italo, Agricola Tamburini
Agricola Tamburini - Gambassi Terme (FI)
Trebbiano IGT 2021 Fonte Vivo, Podere Pellicciano
Podere Pellicciano - San Miniato (PI)