Brut Chardonnay Farnito, Carpineto
Carpineto - Greve in Chianti (FI)
Spumante Metodo Classico 1622 MDCXXII, Tenute Pieralisi
Tenute Pieralisi - Maiolati Spontini (AN)
Toscana Chardonnay 2022 Molino delle Balze, Rocca di Castagnoli
Rocca di Castagnoli - Gaiole in Chianti (SI)
Toscana IGT 2020 Gorgoli, Terre del Bruno
Terre del Bruno, Certaldo (FI)
IGT Toscana 2020 Mike, Agricola Tamburini
Agricola Tamburini - Gambassi Terme (FI)
Toscana IGT 2023 Stella Bianca, Chiara Vinciarelli
Chiara Vinciarelli - Montepulciano (SI)
Erbaluce di Caluso 2022 Rend Nen, Luca Leggero
Luca Leggero - Villareggia (TO)
Cortona DOC Syrah 2023 Castore, Chiara Vinciarelli
Chiara Vinciarelli - Montepulciano (SI)
Douscana MMXX, Agricola Tamburini
Agricola Tamburini - Gambassi Terme (FI)
Brunello di Montalcino 2020 “Vallocchio”, Tenuta Fanti
Tenuta Fanti - Montalcino (SI)
Brunello di Montalcino 2020, Collemattoni
Collemattoni - Montalcino (SI)
Brunello di Montalcino 2020, Abbadia Ardenga
Abbadia Ardenga - Montalcino (SI)
Vin Santo del Chianti Collefresco 2008, Cantina Poggiotondo
Questo Vinsanto che nasce nella valle del Casentino, il fiore all'occhiello della produzione vitivinicola di Poggiotondo
Toscana IGT Moraccio 2016, Agricola Tamburini
Un rosso dal carattere internazionale che sfida le mode e precorre i tempi
Brunello di Montalcino 2016, Tenuta Fanti
Questo vino rappresenta l’inizio della storia di Filippo Fanti nel mondo vitivinicolo e racchiude tutte le caratteristiche dei diversi vigneti della tenuta: eleganza, struttura e territorialità.
Orcia DOC 2017 Cenerentola, Cinelli Colombini
La storia di questo vino, proprio come la fiaba da cui trae il nome, è la storia di una sfida, la sfida di una giovane DOC che ha voglia di farsi notare tra le due sorelle più grandi e famose.
Brunello di Montalcino 2017, Sasso di Sole
“Il rispetto della terra è l’unico modo per ottenere un buon vino”, è questo il motto della famiglia Terzuoli di Montalcino.
Colli Fiorentini Riserva 2019 La Torretta, La Querce
Sangiovese e Colorino per questo Chianti che nasce ad Impruneta sulle colline che circondano Firenze. Un vino di grande struttura e carattere, adatto sicuramente a secondi piatti elaborati più elaborati a base di carni rosse.
Colli Senesi Riserva Draco 2018, Il Palagione
14° per questo Colli Senesi 2018 dalla spiccata eleganza e persistenza, una riserva di Sangiovese che si abbina bene a secondi piatti complessi e cacciagione.
Chianti Riserva 2018 Italo, Agricola Tamburini
In questo Chianti è raffigurata la storia della famiglia Tamburini, un vino di buon corpo e materia, ideale per secondi piatti alla griglia anche più grassi.