Umbria Rosato 2021, Terre de la Custodia

La sua bottiglia in vetro acetato è un omaggio alla grazia ed il suo colore è il simbolo dell'amore, della tenerezza, e della dolcezza tutta femminile: il rosato Terre de la Custodia è simbolo di eleganza e carattere.

Toscana IGT 2020 Pòlleo, Monastero dei Frati Bianchi

Un vino dallo spiccato carattere contemporaneo, fine e profondo al naso e dal sorso brioso e gastronomico

Toscana IGT 2022 TJ, Agricola Tamburini

Agricola Tamburini - Gambassi Terme (FI)

Toscana IGT 2022 Tavoleto, Cantina Campotondo

Cantina Campotondo - Campiglia d'Orcia (SI)

Toscana IGT 2021 Naviglio, Poggio alle Monache

Poggio alle Monache - Asciano (SI)

Chianti Classico 2020, Poci

Poci - Radda in Chianti (SI)

Chianti Classico 2019, Poci

Poci - Radda in Chianti (SI)

Toscana IGT 2018 Capaccia, Podere Capaccia

Podere Cpaccia - Radda in Chianti (SI)

Spumante Brut Nature 2019 Segreto, Tenuta Mariani

Tenuta Mariani - Massarosa (LU)

Vermut Castelgreve, Castelli del Grevepesa

Castelli del Grevepesa - San Casciano (FI)

Toscana IGT 2020 Orci Sangiovese, Fattoria Petrognano

Fattoria Petrognano - Montelupo Fiorentino (FI)

Vernaccia di San Gimignano 2021 Fontabuccio, Vagnoni

Azienda Agricola Fratelli Vagnoni - San Gimignano (SI)

Colli Tortonesi Timorasso 2015 Il Montino, Colombera

La Colombera - Tortona (AL)

Toscana IGT 2020 Gorgoli, Terre del Bruno

Terre del Bruno, Certaldo (FI)

Chianti Riserva 2020 Poggio ai Falchi, Terre del Bruno

Terre del Bruno, Marcialla (FI)

Toscana IGT 2022 Axianum, Poggio alle Monache

Poggio alle Monache - Asciano (SI)

Cannonau di Sardegna DOC 2019, Mussennore

Mussennore è una espressione dialettale sarda che in italiano significa “Monsignore”, la famiglia Fadda – Canneddu lo ha scelto come nome per la propria cantina come testimonianza del senso di attaccamento e appartenenza a questo antico soprannome di famiglia.

Vin Santo del Chianti Collefresco 2008, Cantina Poggiotondo

Questo Vinsanto che nasce nella valle del Casentino, il fiore all'occhiello della produzione vitivinicola di Poggiotondo

Chianti Classico 2017, Fattoria Santo Stefano

Un vino che nasce da un processo di vinificazione che cerca di rispettare la semplicità e la genuinità della materia prima, privilegiando le fermentazioni naturali con l’utilizzo dei soli zuccheri presenti nelle uve

IGT Toscana Trebbiano 2019, Tenuta Capezzana

Una scommessa nata nel 2000 e vinta dalla famiglia Contini Bonacossi, raccolta tardiva e fermentazione malolattica è svolta in tonneaux di rovere francese.