Sulla sua etichetta è rappresentato San Giorgio che uccide il Drago, l’immagine originale è raffigurata nella chiesetta che domina i vigneti di San Giorgio a Lapi a Siena. In questo vino le uve Sangiovese accompagnate da altre autoctone toscane, vengono vinificate in acciaio Il vino viene poi elevato per 24 mesi: una parte in botti medio piccole ed il restante in Tonneaux da 5hl. Il risultato è un vino di grande struttura e complessità, dal profilo terziario intrigante ed avvolgente, il legno è sempre ben gestito.
Chianti Classico Riserva La Bandecca 2018, San Giorgio a Lapi
14° per questo Chianti Classico Riserva a base Sangiovese, dal profilo vibrante e profondo. Si abbina bene a piatti complessi e succolenti, magari con salsa.
Area di produzione


Toscana
Denominazione


Chianti Classico Riserva
Tipologia


Secco
Uvaggio


Sngiovese e altri autoctoni
Tipologia di affinamento


Tonneaux
Grado alcolico


14
Colore


Rosso
Prezzo consigliato


24
Abbinamenti


Stracotto alla fiorentina
Note di degustazione


Si presenta di colore rubino quasi impenetrabile, al naso si apprezzano la mora, la marasca e la prugna accompagnate da sentori di liquirizia, cannella e piacevoli note tostate. Sorso pieno e scalpitante, di buona tensione e corsa. Il calice risolve con richiami al tabacco.
Punteggio


92
Quando berlo


Settembre 2022