Toscana IGT 2020 Gorgoli, Terre del Bruno

Terre del Bruno, Certaldo (FI)

Toscana IGT 2022 Axianum, Poggio alle Monache

Poggio alle Monache - Asciano (SI)

Toscana IGT 2022 Corale, Poggio alle Monache

Poggio alle Monache - Asciano (SI)

Toscana IGT 2021 Lanario, Poggio alle Monache

Poggio alle Monache - Asciano (SI)

Cannonau di Sardegna DOC 2019, Mussennore

Mussennore è una espressione dialettale sarda che in italiano significa “Monsignore”, la famiglia Fadda – Canneddu lo ha scelto come nome per la propria cantina come testimonianza del senso di attaccamento e appartenenza a questo antico soprannome di famiglia.

IGT Toscana Trebbiano 2019, Tenuta Capezzana

Una scommessa nata nel 2000 e vinta dalla famiglia Contini Bonacossi, raccolta tardiva e fermentazione malolattica è svolta in tonneaux di rovere francese.

IGT Rosato 6 Rose 2019, Santo Stefano

Un rosato made in Greve in Chianti di corpo e struttura, perfetto per l'abbinamento anche con piatti più importanti

Vernaccia di San Gimignano Riserva 2019, Ori

Ori è una Vernaccia Riserva di grande struttura e corpo, un vino da accompagnare anche con piatti più importanti e secondi

Brunello di Montalcino 2016, Tamburini

Su l'etichetta la silhouette  del volto di Manuela, raffigurata in un gesto che richiama la liberta e che esprime leggerezza e gioia, caratteri che ritroviamo ben espressi in questa 2016.

Greco di Tufo riserva 2019, Vigna Serrone

Un bianco di grande struttura e dinamicità, una delle espressione più interessanti del vitigno Greco

Chianti Classico 2019, Fattoria Santo Stefano

Sangiovese in purezza che esprime i caratteri più sinceri del territorio di Greve in Chianti

Brunello di Montalcino 2017, Sasso di Sole

“Il rispetto della terra è l’unico modo per ottenere un buon vino”, è questo il motto della famiglia Terzuoli di Montalcino.

Colli Fiorentini Riserva 2019, Marzocco di Poppiano

14° per questo Sangiovese in purezza, vinificato in acciaio ed affinato in botti di rovere francese, un vino dal piacevole carattere classico

Toscana IGT Terra di Vino 2018, La Querce

Sangiovese in purezza vinificato e affinato in anfora di terracotta, un vino che fa emerge il carattere varietale del vitigno e l'espressività del territorio

Colli Fiorentini Riserva 2019 La Torretta, La Querce

Sangiovese e Colorino per questo Chianti che nasce ad Impruneta sulle colline che circondano Firenze. Un vino di grande struttura e carattere, adatto sicuramente a secondi piatti elaborati più elaborati a base di carni rosse.

Vernaccia di San Gimignano 2019 Hydra, Il Palagione

13° per una Vernaccia di grande tipicità e freschezza, si abbina bene ad antipasti o primi piatti dal sapore armonico e delicato

Orcia Sangiovese Riserva 2018 Il Tocco, Cantina Campotondo

15° per questo Orcia Sangiovese Riserva di grande struttura ed eleganza. Si abbina bene a secondi piatti con lunghe cotture, anche cacciagione.

Toscana IGT 2020 Sangiò, Lecci e Brocchi

Un vino bianco che nasce a Castelnuovo Berardenga nel Chianti Classico da uve Sangiovese vinificate in bianco

Toscana IGT 2014 Luenzo, Cesani

Luenzo rappresenta una bellissima espressione di Sangiovese territoriale, un vino biologico di grande profondita e struttura, che manifesta tutta la sua eleganza in una annata fresca come quella 2014.

Chianti Classico 2019, Podere Capaccia

Un Chianti Classico di incredibile finezza ed eleganza, che esprime il carattere più fresco ed autentico del vino di altura. Una annata la 2019 che possiamo abbinare anche a secondi piatti più profumati e preparazioni non troppo eleborate.