Eccellenze di Toscana 2021, i miei 10 migliori assaggi
Si è conclusa l'edizione 2021 di Eccellenza di Toscana, l'evento organizzato da AIS Toscana che ha portato in rassegna alla Stazione Leopolda di Firenze i vini più quotati del panorama Toscano.
Brunello 2017, una annata che saprà farsi scoprire
Chi ha detto che la 2017 è una annata complicata? Per Montalcino sicuramente non è così, perchè gli assaggi fatti nel corso di Benvenuto Brunello ci raccontano vini si con alcol importante nello stesso tempo equilibrati, dove si apprezza bene la dolcezza di frutto abbinata in molti casi ad un'ottima freschezza.
Sessanta vendemmie per Santo Stefano, azienda vitivinicola storica del Chianti Classico
Prezioso e fondamentale in questi anni il lavoro svolto dalla famiglia Bendinelli che dal 1961 si adopera per mantenere e migliorare il territorio e le vigne della tenuta a Greve in Chianti, rispettando la tradizione contadina toscana, secondo i ritmi della natura.
Vivi la vendemmia, un successo targato Lorenzo e Cinzia
Poggiotondo a Subbiano in provincia di Arezzo, è una delle poche aziende in Toscana, che nel periodo della vendemmia accolgono in visita tutti coloro che amano il vino e vivere appieno un momento di grande convivialità come quello della vendemmia
Nasce il Gin allo Zafferano firmato Morelli
Il "Gin alla Zafferano" è nato per festeggiare i 110 anni di attività del liquorificio in provincia di Pisa, un prodotto di alta gamma 100% made in tuscany.
Sweet Blogger Tasting, storia e tradizione incontrano la nuova comunicazione
A Villa Capezzana si è tenuta una degustazione di 12 straordinari vini dolci e vinsanti, con la presenza di oltre 40 blogger e giornalisti provenienti da tutta Italia.
Chianti Colli Fiorentini, i miei assaggi della selezione Romanelli
Presso la piscina le Pavoniere a Firenze, si è svolta una degustazione di 11 etichette del consorzio selezionate dal giornalista Leonardo Romanelli
E’ nato TJ, il rosato di qualità con il tappo a...
L'ampia gamma di rosati toscani si allarga ancora: è nato infatti il TJ, il rosato made in Valdelsa che celebra la piccola Mariadele, nata da l'amore tra Michele Jermann e Emanuela Tamburini
Chianti Classico, nel bicchiere le ultime annate
In degustazione il Gallo Nero nelle sue declinazioni, i 2019 si sono dimostrati vini brillanti, sapidi ed di grande struttura, una annata che negli anni riuscirà a raccontare vini meravigliosi, le Gran Selezioni si confermano la scelta di stile del consorzio.
Vernaccia di San Gimignano, il 2020 nel bicchiere
Al termine di un buon andamento stagionale le Vernacce nel bicchiere si sono dimostrate forse meno fresche delle 2019 ma più armoniche e bilanciate, con caratteri di setosità e frutto ben distinti.
Nobile di Montepulciano, nel bicchiere le ultime annate
Una bella sorpresa dall'annata 2018 del Nobile, una generale uniformità sulla qualità, che che ritengo di livello medio alto, un ritorno al classico da parte di molti produttori. Presentato ufficialmente alla stampa il progetto della nuova tipologia di Vino Nobile di Montepulciano, menzione “Pieve”
Vino Chianti e Morellino di Scansano, nel bicchiere le ultime annate
I 2020 si sono dimostrati vini con elementi qualitativi davvero alti: fruttato pulito e rigoglioso ma anche alto potenziale polifenolico, vini ancora giovanissimi che si incamminano a diventare capolavori. Bene il 2019 e le riserve
Vini di Toscana, i Consorzi Minori alla prova del bicchiere
A Primanteprima 2021 sono sfilati in rassegna le ultime annate dei 12 Consorzi Minori di Toscana. La degustazione ci ha confermato l'alto livello qualitativo dei vini toscani, che resistono all'impatto della pandemia (-9% per l'export), riscoprono nel mercato interno un interessante bacino di consumatori (+11% di vendite).
Carmignano, nel bicchiere le ultime annate
Le ultime tre annate presentano vini armonici e con belle espressioni di frutto dolce e maturo mai appesantito dal legno. Belle sorprese dai rosati (che qui chiamano Vin Ruspo), un territorio quello di Carmignano dove nascono vini con tratti identitari ben definiti.
Brunello 2016, confermata ogni aspettativa
L'annata nel bicchiere ha fatto emergere un grande equilibrio tra i produttori, vini dove il frutto emerge in mondo preponderante, abbinato alla freschezza e ad una spalla acida che permetterà a queste etichette di distinguersi nel tempo.
Susanna Grassi, i Tre Bicchieri al mio Chianti Classico Lamole 2018
Susanna Grassi, produttrice di vino a Lamole (Greve in Chianti), si racconta, dopo aver ricevuto per la sua azienda I Fabbri il prestigioso riconoscimento dei Tre Bicchieri dalla rivista Il Gambero Rosso
Ritro-Vino, apericena vista Chianti
Anche la Fattoria Sant'Appiano di Barberino Val d'Elsa, come molte altre del Chianti, hanno attivato un servizio di degustazione rivolta agli winlovers di Toscana e non solo.
Vallepicciola, speciale la Gran Selezione 2016 [VIDEO]
Presso il Four Season di Firenze, degustazione di 12 etichette dell'azienda. Impeccabile il menù in abbinamento preparato dallo chef Vito Mollica
Canaiolo Bianco, riscoperto e vinificato a Rufina [VIDEO]
Nel 2002 grazie anche all'Università di Firenze, si inizia una ricerca clonare sui vitigni del Chianti Rufina. Nel 2012 la prima vendemmia di questo antico vitigno toscano
Principe, il Syrah in purezza che nasce sul Trasimeno [VIDEO]
Grazie a di percorso di ricerca e impianto iniziato negli anni '70, oggi Cortona e legata indissolubilmente ad uno dei vitigni francesi più conosciuti: il Syrah

















![Vallepicciola, speciale la Gran Selezione 2016 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2019/12/maxresdefault-324x235.jpg)
![Canaiolo Bianco, riscoperto e vinificato a Rufina [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2019/07/maxresdefault-324x235.jpg)
![Principe, il Syrah in purezza che nasce sul Trasimeno [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2019/06/maxresdefault-3-324x235.jpg)




![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)

