Vin Santo del Chianti Classico, Santo Stefano 2011

Fattoria Santo Stefano a Greve in Chianti produce questo Vin Santo con una selezione delle migliori uve Malvasia della vigna vecchia di fattoria

221

Questo vino tradizionale toscano è un vino dolce da uve Malvasia e Trebbiano, nasce da una selezione di grappoli migliori lasciati appassire mediante sistemazione dei “penzoli” (grappoli perfetti con rametti), in una stanza asciutta per circa 3 mesi.

A dicembre prima del Natale (da qui il nome Vin santo) viene vinificato mediante pigiatura e posto quindi nei caratelli da 100 litri, piccole botti di legno di castagno o di cipresso. Questi piccoli contenitori vengono poi chiusi con il cemento, dove il vino rimane a maturare per almeno tre anni in un’ambiente soggetto a continui sbalzi di temperatura, che favoriscono la formazione dei tipici profumi e sapori del vin santo.

Questa che oggi è una vera e propria eccellenza toscana, in passato era il così detto “Bicchiere di Benvenuto” che i contadini offrivano sull’aia agli ospiti.

Area di produzione

Toscana

Denominazione

Vin Santo del Chianti Classico DOP

Tipologia

Amabile

Uvaggio

Trebbiano e Malvasia

Tipologia di affinamento

Caratello

Grado alcolico

16

Colore

Bianco

Prezzo consigliato

20

Abbinamenti

Castagnaccio

Note di degustazione

Giallo ambrato con riflessi dorati, ricco e complesso al naso con note di uva passa, fico secco, ma anche miele e noce. Di lunga persistenza gusto-olfattiva, le sensazioni morbide vengono ben bilanciate dall’acidità.

Punteggio

92

Quando berlo

Subito

Produttore

Santo Stefano