ESPERIENZE DI GUSTO

Approfondimenti e recensioni sul mondo del vino e dell’enogastronomia: degustazioni, analisi dei sapori e giudizi critici sulla tradizione e l’innovazione.

Farchioni, “Il mio Sagrantino vibra come il Rock”

Giampaolo Farchioni, General Manager di Terre de la Custodia, mi ha raccontanto la sua idea di Sagrantino: “Nella nostra riserva Exubera abbiamo spolverato l’austerità di questo vitigno, restituendo a questo vino armonia e vibrazioni”

I migliori Morellino del Cuore 2025 premiati a Firenze

Al Gunè di Firenze (FI) la serata dedicata ai vini che raccontano l’anima della Maremma conferma la forza del Morellino del Cuore.

Dove il Negroni racconta la sua storia

Il leggendario locale Giacosa riapre a Firenze con una drink list che rende omaggio al Negroni.

Nasce il Gin allo Zafferano firmato Morelli

Il "Gin alla Zafferano" è nato per festeggiare i 110 anni di attività del liquorificio in provincia di Pisa, un prodotto di alta gamma 100% made in tuscany.

Winelivery la “App per bere” adesso è anche un Pop bar

Aperto lo scorso novembre a Milano in Corso di Porta Ticinese 60, non lontano dall'headquarter di Winelivery, per il momento è l'unico in Italia.

La Bisegna, il bistrot di qualità e accessibile

Al Galluzzo (FI), un bistrot dove riscoprire una cucina raffinata ma conviviale, in cui ogni piatto è un viaggio personale e mai banale.

Wine & Siena, grandi assaggi da tutta Italia

Siamo stati all'edizione 2022 di Wine &Siena, tanti i nostri assaggi delle migliori cantine selezionate da WineHunter, noi ne abbiamo selezionate 5

Colline di Riparbella: bianchi brillanti, rossi in cerca personalità

Con una produzione di quasi 500.000 bottiglie, l'associazione si propone di rafforzare la reputazione di Riparbella nel mondo del vino. I bianchi si distinguono per la loro qualità, mentre i rossi sono ancora in fase di definizione della loro identità.

Le Pievi: il tempo esalta il Nobile di Montepulciano

L'annata 2021 mostra maggiore struttura rispetto alla 2022, ma quest'ultima potrebbe rivelarsi più pronta nel breve periodo.

Sangiovese al tempo dei cambiamenti climatici

Gli 80 anni di Querceto di Castellina raccontano come il Sangiovese si è adattato ai cambiamenti climatici nel Chianti.

Versante Sud: eccellenza etnea da scoprire

La linea Versante Sud porta i vini bianchi d’altura della Tenuta Serafica a un nuovo livello di eccellenza.

Il Syrah rosato di Cortona conquista la scena

A Chianina & Syrah, il Syrah rosato dimostra il suo potenziale con espressioni fresche e coinvolgenti

Chianti Colli Fiorentini, cosa racconta la 2022 nel calice?

In un'annata che potrà evolvere in modo "elegante", godiamoci subito la "forza" e talvolta la "prepotenza" che questi Chianti ci hanno regalato.

I vini di Podere Capaccia stregano gli ospiti di “A Tavola...

Quarto appuntamento attraverso i sapori toscani dell'Osteria Pratellino esaltati a pieno dallo stile del Chianti Classico di Podere Capaccia

Quando il Vino Nobile racconta la sua bellezza

Otto grandi vendemmie per l’azienda Carpineto, una serata con il Nobile di Montepulciano a contatto con la storia ed i valori di un grande produttore

Brunello 2017, una annata che saprà farsi scoprire

Chi ha detto che la 2017 è una annata complicata? Per Montalcino sicuramente non è così, perchè gli assaggi fatti nel corso di Benvenuto Brunello ci raccontano vini si con alcol importante nello stesso tempo equilibrati, dove si apprezza bene la dolcezza di frutto abbinata in molti casi ad un'ottima freschezza.

Tai, Garganega e Carmenere: il tour nella terra rossa dei Colli...

Un viaggio affascinante nella DOC vicentina, alla scoperta di tante cantine che valorizzano le produzioni legandole sempre più al territorio, attraverso lo studio e l'analisi delle caratteristiche del vigneto e del suo ambiente.

Cortona Syrah, qualità ancora in crescita

Le annate recentemente degustate durante il Chianina e Syrah 2024 riflettono una denominazione in eccellente stato di salute e sviluppo. Questo territorio si conferma come un punto di riferimento imprescindibile nel panorama vinicolo italiano.

Cru e Brunello: la voce unica di ogni vigna a Montalcino

Benvenuto Brunello 2024 esalta le annate 2020 e 2019, un viaggio tra cru e sfumature che raccontano il Sangiovese in tutta la sua magia.

DiVinOrcia 2025, l’anima gentile tra due giganti

La DOC Orcia racconta eleganza, autenticità e visione futura, tra tradizione toscana e innovazione nei suoi vini.

Notizie

Le 5 nuove Chiocciole premiate in Toscana

Le osterie mostrano vitalità e autenticità, confermando la Toscana come leader della ristorazione locale.

In Evidenza