San Casciano, il nord del Chianti Classico si presenta
Presso Villa Le Corti si è svolta una masterclass dove sono state messe a confronto 6 etichette di 2 territori posti rispettivamente a Nord della loro denominazione: il Chianti Classico di San Casciano e il Barolo di Verduno. Presentata anche la nuova bottiglia che riporta in bassorilievo il nome dell'associaizone San Casciano Classico.
Sera Rosa, il rosato di Sangiovese [VIDEO]
Sera Rosa è un vino fresco sapido, con piacevoli note floreali, equilibrato e persistente, un vino ideale anche per una grigliata di carne
“Vino è”...
Susanna Grassi, i Tre Bicchieri al mio Chianti Classico Lamole 2018
Susanna Grassi, produttrice di vino a Lamole (Greve in Chianti), si racconta, dopo aver ricevuto per la sua azienda I Fabbri il prestigioso riconoscimento dei Tre Bicchieri dalla rivista Il Gambero Rosso
Contucci, Vino Nobile dal 1773 [VIDEO]
Qualità, identità territoriale, sicurezza alimentare, sono queste le parole d’ordine in Toscana nel settore agroalimentare. Nel corso della manifestazione Food e Wine in Progress...
Pratesi, il vino di Carmignano dal 1875 [VIDEO]
Di colore rosso rubino vivace e brillante, fruttato e asciutto in bocca, il Barco Reale è sicuramente un vino che si fa bere bene, in...
A tavola con i vini di Chiara Vinciarelli
Vini che brillano per genuinità, semplicità, carattere e forza: Stella Bianca, Castore, Polluce, Alcyone, espressione di passione e pazienza.
Fervolato: quando il cioccolato incontra il re del Sagrantino
Nuovo cioccolato "Fervolato" da Alessio Tessieri, con fermentazione al Sagrantino di Caprai: frontiera per gli amanti del cioccolato.
Vernaccia di San Gimignano, il 2020 nel bicchiere
Al termine di un buon andamento stagionale le Vernacce nel bicchiere si sono dimostrate forse meno fresche delle 2019 ma più armoniche e bilanciate, con caratteri di setosità e frutto ben distinti.
Canaiolo Bianco, riscoperto e vinificato a Rufina [VIDEO]
Nel 2002 grazie anche all'Università di Firenze, si inizia una ricerca clonare sui vitigni del Chianti Rufina. Nel 2012 la prima vendemmia di questo antico vitigno toscano
Un Viaggio inaspettato: tre gioielli “Fuori dal Coro”
Una serata alla scoperta di tre vini rossi toscani dal carattere unico e distintivo.
Chianti Rufina, il focus su la 2022
La denominazione Rufina si conferma come uno degli areali qualitativi del Chianti, anche in una annata difficile come la 2022
La Grecia convince, anche nel vino
Greek Wine Day in Italia: 18 cantine, 70 vini unici. Un viaggio tra storia, tradizione e territorio, unendo antico e contemporaneo in ogni sorso.
Montecucco Sangiovese, le ultime annate nel bicchiere
Le ultime annate dalla 2022 per scendere alla 2015 degustate nel corso di "Altra Toscana" a Firenze. Vi eleganti e territoriali, meglio le annate giovani, più godibili e sinceri.
I TAL di Cantina Bozen: un viaggio tra eccellenza e valorizzazione
Le cuvée TAL 1908 e 1930 rappresentano l’evoluzione della viticoltura altoatesina, valorizzando terroir, blend selezionati e qualità territoriale.
La cucina peruviana a Firenze: tentazione sabrosa e trendy
Lo chef Francis Salazar del ristorante peruviano Sevi sbarca al Social Hub fiorentino. Ed è tutto un titillar di sensi.
Podere Pellicciano, qualità e ambizione
La loro missione è chiara: produrre vini di alta qualità che esprimano l'autenticità toscana, utilizzando esclusivamente vitigni autoctoni.
Vallepicciola, speciale la Gran Selezione 2016 [VIDEO]
Presso il Four Season di Firenze, degustazione di 12 etichette dell'azienda. Impeccabile il menù in abbinamento preparato dallo chef Vito Mollica
Vin Santo, la gemma del Chianti Classico [VIDEO]
Seminari, eventi e confronti, il Consorzio del Vino Chianti Classico è impegnato nella promozione e valorizzazione del vino dolce chiantigiano, autentica eccellenza Toscana.
Dalla Toscana al Piemonte, i protagonisti di Borgo Divino 2025
La partecipazione di produttori da tutta Italia conferma l’importanza di Borgo Divino 2025 come punto di riferimento per appassionati e professionisti.
Valdarno di Sopra Day, le nuove annate nel calice
Il Valdarno di Sopra Day ha concluso la settimana delle Anteprime del Vino di Toscana con dibattiti e degustazioni.

![Sera Rosa, il rosato di Sangiovese [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2016/11/sddefault-1-324x235.jpg)

![Pratesi, il vino di Carmignano dal 1875 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2018/08/maxresdefault-324x235.jpg)



![Canaiolo Bianco, riscoperto e vinificato a Rufina [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2019/07/maxresdefault-324x235.jpg)







![Vallepicciola, speciale la Gran Selezione 2016 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2019/12/maxresdefault-324x235.jpg)
![Vin Santo, la gemma del Chianti Classico [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2019/05/maxresdefault-2-324x235.jpg)






![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)

