L’evoluzione del Brunello: Collemattoni e il suo CRU
Collemattoni di Montalcino segna il futuro del Brunello con il suo CRU Albori, un vino di alta qualità che esprime territorio e innovazione.
Chardonnay: viaggio enologico in Toscana con tre calici d’eccellenza
Nella cornice del Riva Kitchen, "Uguali ma Diversi" di VinoPeople ha debuttato con tre Chardonnay 2022 da diverse zone toscane. Un'immersione nelle sfumature del vitigno, tra terroir e maestria produttiva.
Valdarno di Sopra Day, le nuove annate nel calice
Il Valdarno di Sopra Day ha concluso la settimana delle Anteprime del Vino di Toscana con dibattiti e degustazioni.
Eccopinò, il pinot nero dei vignaioli dell’Appennino si racconta
Si è allargata a 16 aziende l'Associazione dei Vignaioli di Pinot Nero dell’Appennino Toscano, che anche quest'anno ha organizzato Eccopinò. Evento che ogni anno dà la possibilità di conoscere la realtà degli artigiani del vino del territorio appenninico che con passione portano avanti la tradizione di un territorio ricco di storia e di passione per la viticoltura.
Chianti e Morellino, nel calice le ultime annate
L'annata 2024 del Chianti si presenta con un profilo variegato, tra vini snelli e freschi, alcuni ancora in fase di integrazione e altri già ben definiti. Ecco le principali impressioni sui campioni degustati.
Sangiovese al tempo dei cambiamenti climatici
Gli 80 anni di Querceto di Castellina raccontano come il Sangiovese si è adattato ai cambiamenti climatici nel Chianti.
Vino Nobile, in anteprima la 2020 aspettando le Pievi
A Montepulciano in anteprima l’annata 2020, vendemmia ottima dal punto di vista enologico e con un rating di 5 stelle. In arrivo per il 2024 la tipologia Pievi, terza via del Nobile, dopo l’annata e la riserva.
Brunello 2017, una annata che saprà farsi scoprire
Chi ha detto che la 2017 è una annata complicata? Per Montalcino sicuramente non è così, perchè gli assaggi fatti nel corso di Benvenuto Brunello ci raccontano vini si con alcol importante nello stesso tempo equilibrati, dove si apprezza bene la dolcezza di frutto abbinata in molti casi ad un'ottima freschezza.
GagiaBlu: un viaggio tra passione, promesse e certezze
Laura Mauriello racconta la storia di GagiaBlu, azienda vitivinicola di Roselle (GR) che unisce emozioni, territorio e giovani talenti.
Xinomavro: dalla Grecia a Firenze un rosso ricco di sfumature
Firenze ha ospitato il primo International Xinomavro Day, la prima giornata internazionale, al di fuori della Grecia, dedicata al vitigno Xinomavro. Un evento che si raccorda all’iniziativa dell’Associazione Vignaioli della Grecia Settentrionale, che dal 2019 hanno istituito la giornata mondiale incentrata su questa varietà.
Vini e sapori del Valdarno di Sopra protagonisti a tavola
Continua il nostro viaggio sensoriale nel territorio toscano. Un menù dedicato al Valdarno di Sopra con i vini biologici de “La Salceta”
Innamorarsi a Ponza con il “Vino di Bianca”
Un blend di Biancolella, Malvasia e Sauvignon che parla di mare, terreni aspri e sole. Perfetto per la ricciola alla griglia di 'Buco Divino'
Chianti Colli Fiorentini, belle sorprese dal 2018
Oltre 70 le etichette in degustazione nel corso dell'evento organizzato dal consorzio fiorentino presso l'azienda agricola Marzocco di Poppiano (Montespertoli). Il presidente Ferretti - "La nostra mission è quella di valorizzare gli autoctoni"
Famiglia Cecchi, 130 anni di storia
La famiglia ha festeggiato la ricorrenza con una verticale di 6 annate di Gran Selezione della storica etichetta "Villa Rosa".
Vin Santo, la gemma del Chianti Classico [VIDEO]
Seminari, eventi e confronti, il Consorzio del Vino Chianti Classico è impegnato nella promozione e valorizzazione del vino dolce chiantigiano, autentica eccellenza Toscana.
TastingGreve, come lo abbiamo vissuto noi
Nel Weekend del 7 e 8 Maggio si è svolto a greve il primo evento organizzato dall'associazione Viticoltori di Greve in Chianti: Tastingreve. I Sommelier Lia Lachi, Tommaso Vincenti e Marco Morelli hanno visitato alcune delle aziende partecipanti, e raccontanto la loro esperienza, senza filtri
Priscus, il vino affinato in terracotta [VIDEO]
Durante il tasting "Vino è" svolto a Firenze presso la Stazione Leopolda, l'attenzione è attirata da piccole anfore in terracotta.
Al suo interno viene affinato...
Colorino IGT, il vino intenso da bere in compagnia [VIDEO]
Incontro Maria Giulia nel corso dell’ultimo Vinitaly, e mentre mi siedo nel suo accogliente stand, subito vengo colpito da un’etichetta scura con disegnata la...












![Vin Santo, la gemma del Chianti Classico [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2019/05/maxresdefault-2-324x235.jpg)

![Priscus, il vino affinato in terracotta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2016/11/sddefault-2-324x235.jpg)
![Colorino IGT, il vino intenso da bere in compagnia [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2018/06/maxresdefault-324x235.jpg)




![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)

