Valpolicella Classico Superiore 2018, Le Banchette

178

Il progetto della cantina Le Banchette nasce dalla passione per la terra e per il vino di tre professionisti: Carlo, Marco e Cristian, 3 amici, 1.3 ettari di vigneto, 4 varietà autoctone, 2000 bottiglie all’anno, 60 metri quadri di cantina. In Ottobre dopo la vendemmia parte delle uve appassiscono per circa 20 giorni in cassetta, mentre le altre provengono da una vendemmia tardiva. La vinificazione avviene in cemento per poi affinare in tonneaux di rovere francese per 18 mesi e 6 in bottiglia, un vino di corpo ma nello stesso tempo di grande duttilità.

Area di produzione

Veneto

Denominazione

Valpolicella Classico Superiore DOC

Tipologia

Secco

Uvaggio

Corvina, Corvinone, Rondinella

Tipologia di affinamento

Tonneaux

Grado alcolico

14.5

Colore

Rosso

Prezzo consigliato

16

Abbinamenti

Fegato alla Veneziana

Note di degustazione

Rubino intenso, al naso emerge la frutta si apprezza l’amarena, la prugna, ma anche piacevoli richiami alla liquirizia ed alla vaniglia. Al palato ha un attacco setoso, il suo corpo è snello ma sicuramente appagante, tornano lamponi, ed un interessante sottobosco.

Punteggio

91

Quando berlo

Subito

Produttore

Le Banchette