Giovanni ed Emilia arrivano in Toscana nel 92, trovano a Panzano in Chianti il luogo ideale dove sviluppare i loro progetti legati indissolubilmente all’agricoltura biologica, al rispetto della biodiversità e del tutto sostenibili. Una scelta lungimirante quella fatta dai due coniugi che oggi producono il loro Chianti Classico ad emissioni zero: l’azienda infatti è alimentata da un proprio impianto fotovoltaico. Questo Chianti Classico rappresenta in modo inequivocabile quella filosofia legata alla produzione di vini naturali dai caratteri più genuini, il giusto abbinamento a pietanze della tradizione toscana.
Chianti Classico 2018, Casaloste
Sangiovese e Merlot vinificati in acciaio e affinati in tonneaux ed in barrique. Un vino dal marcato carattere naturale, giusto abbinamento a molti piatti della tradizione toscana.
Area di produzione


Toscana
Denominazione


Chianti Classico DOCG
Tipologia


Secco
Uvaggio


Sangiovese, Merlot
Tipologia di affinamento


Tonneaux
Grado alcolico


13.5
Colore


Rosso
Prezzo consigliato


22
Abbinamenti


Ravioli al ragù di salsiccia
Note di degustazione


Si presenta di un bel rubino intenso, naso armonioso si apprezzano fiori rossi la ciliegia, la mora e sentori di alloro sul finale. Bocca di buon peso e pulizia, spalla acida costante, calice che risolve bene.
Punteggio


90
Quando berlo


Subito