Toscana IGT 2020 Pòlleo, Monastero dei Frati Bianchi
Un vino dallo spiccato carattere contemporaneo, fine e profondo al naso e dal sorso brioso e gastronomico
Chianti Classico 2018, Casaloste
Sangiovese e Merlot vinificati in acciaio e affinati in tonneaux ed in barrique. Un vino dal marcato carattere naturale, giusto abbinamento a molti piatti della tradizione toscana.
Brunello di Montalcino 2018, San Guglielmo
Questa bottiglia di Brunello si distingue per il suo carattere sapido e slanciato, un calice che invita al sorso e che si abbina bene anche piatti non necessariamente strutturati.
Vernaccia di San Gimignano 2019 Lyra, Il Palagione
13,5° per questa Vernaccia selezione, un cru di vigna dal carattere balsamico e speziato, si abbina bene anche a piatti di pesce come zuppe e risotti, ma anche a secondi di carni bianche.
Toscana IGT Canaiolo Belrosso 2020, La Querce
13° per questo rosso dai grandi profumi di ciliegia, ottima freschezza e buona bevibilità
Chianti Classico 2019, Podere Capaccia
Un Chianti Classico di incredibile finezza ed eleganza, che esprime il carattere più fresco ed autentico del vino di altura. Una annata la 2019 che possiamo abbinare anche a secondi piatti più profumati e preparazioni non troppo eleborate.
Toscana IGT 2018 Primae, Ormae Vinae
14,5° per questo blend di vecchie vigne di Sangiovese e Cabernet Sauvignon, un vino elegante e nello stesso tempo moderno, che incontra bene anche una buona cucina fusion.
Colli Fiorentini Riserva 2019 La Torretta, La Querce
Sangiovese e Colorino per questo Chianti che nasce ad Impruneta sulle colline che circondano Firenze. Un vino di grande struttura e carattere, adatto sicuramente a secondi piatti elaborati più elaborati a base di carni rosse.
Chianti Classico 2020, Lecci e Brocchi
Un Chianti Classico territoriale, caratterizzato da una fine mineralità che lo posizione tra i vini più tipici di Castelnuovo Berardenga
Valpolicella Classico Superiore 2018, Le Banchette
Un vino che strizza l'occhio allo stile francese più classico, ma prodotto Fumane (VR) in modo del tutto artigianale
Orcia DOC 2019 Il Banditone, Cantina Campotondo
Sangiovese, Merlot e Colorino, questo Orcia DOC nasce a 600 s.l.m. da vigne allevate ad alberello. Un vino che si abbina bene anche a secondi piatti di carni rosse alla brace.
Toscana IGT 2020 MCMXI, Ormae Vinae
14° per questo setoso blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, un vino di grande soddisfazione che si regala ad abbinamenti con cibi profumati e di carattere.
Montefalco Rosso Riserva 2016 Rubium, Terre de la Custodia
Se dovessi individuare una immagine per rappresentare questo vino, sceglierei sicuramente un morbido ed avvolgente drappo di seta cangiante, delicatamente appoggiato ad una scultura in marmo.
IGT Rosato 2021 TJ, Agricola Tamburini
Il Rosato TJ nasce a Gambassi Terme, dal connubio tra le famigle Jermann e Tamburini, un vino fresco e gentile indicato come aperitivo piuttosto che abbinato a salumi o carni bianche.
Vernaccia di San Gimignano 2019 Hydra, Il Palagione
13° per una Vernaccia di grande tipicità e freschezza, si abbina bene ad antipasti o primi piatti dal sapore armonico e delicato
Vernaccia di San Gimignano Riserva 2019, Ori
Ori è una Vernaccia Riserva di grande struttura e corpo, un vino da accompagnare anche con piatti più importanti e secondi
AA IGT Rosè 2020, Steflhof
La fattoria vinicola Steflhof ha una storia ricca e affascinante che risale sino al 1419; nell’archivio parrocchiale di Caldaro si trovano infatti documenti scritti in latino...
Toscana IGT 2014 Luenzo, Cesani
Luenzo rappresenta una bellissima espressione di Sangiovese territoriale, un vino biologico di grande profondita e struttura, che manifesta tutta la sua eleganza in una annata fresca come quella 2014.
Toscana IGT 2018 Aellae, Ormae Vinae
La potenza di questo vino viene mitigata dalla sua eleganza di beva, avvolgente e calda. Vince su piatti strutturati e golosi, come una classica lasagna al ragù di carne o uno stracotto di maiale con le prugne.
Toscana IGT 2020 Sangiò, Lecci e Brocchi
Un vino bianco che nasce a Castelnuovo Berardenga nel Chianti Classico da uve Sangiovese vinificate in bianco