Il termine CRU viene coniato in Francia, lo utilizzavano già nel 1600 i monaci vignaioli che, successivamente allo studio del clima e dei suoli, iniziarono a vinificare le particelle dei loro vigneti separatamente, alfine di far emergere il carattere autentico del vigneto. Questo splendido vino nasce già nel 1979 grazie all’intuizione di Ugo Contini Bonacossi, che vinifica separatamente le uve dei vigneti che insistono su terreni ricchi di ghiaia e ciottoli limitrofi al torrente Furba, dando vita all’interpretazione di Tenuta di Capezzana del taglio bordolese.
Toscana IGT Ghiaie della Furba 2018, Tenuta di Capezzana
Questo taglio bordolese nasce nel 1979 da un'intuizione di Ugo Contini Bonacossi, un CRU che rappresenta una bellissima interpretazione di vitigni internazionali a Carmignano.
Area di produzione


Toscana
Denominazione


Toscana IGT
Tipologia


Secco
Uvaggio


Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah
Tipologia di affinamento


Barrique
Grado alcolico


15
Colore


Rosso
Prezzo consigliato


35
Abbinamenti


Stufato di cinghiale al latte
Note di degustazione


Si presenta di colore rubino molto intenso, naso di grande dolcezza e rotondità, emergono l'ibiscus, la mora, la susina matura, nuance di macchia mediterranea e note balsamiche. Calice saporito e nello stesso tempo bilanciato, la sua rotondità convince ed invita al sorso. Struttura e morbidezza accompagnano un finale giustamente minerale. Sorso lungo e vivo.
Punteggio


94
Quando berlo


Subito