ESPERIENZE DI GUSTO

Approfondimenti e recensioni sul mondo del vino e dell’enogastronomia: degustazioni, analisi dei sapori e giudizi critici sulla tradizione e l’innovazione.

Vino Nobile: che finezza la 22

La degustazione dell'annata 2022 del Vino Nobile di Montepulciano svela vini più snelli e godibili, testimoni di uno stile rinnovato.

Vernaccia, nella 2021 è scritto un bellissimo racconto

Dopo una annata con alcune difficoltà dovute alla gelata primaverile ed alla siccità estiva, arriva nel bicchiere le vernaccia 2021, vini di buona struttura e freschezza. Lodevole il lavoro dei produttori di San Gimignano che hanno confermato grandi capacità anche in annate più difficili.

Chiaretto, un 2021 da incorniciare

72 i vini in degustazione nel corso dell'anteprima del Chiaretto di Bardolino 2022, belle sorprese dalla 2021 annata che conferma il trend di crescita della denominazione. Territorialità la parola d'ordine per tutti i produttori.

Chianti Rufina, il focus su la 2022

La denominazione Rufina si conferma come uno degli areali qualitativi del Chianti, anche in una annata difficile come la 2022

Chianti Colli Fiorentini, il debutto in Piazza Signoria | FOTO

Buon successo di stampa e visitatori per la prima edizione dell'"Expo del Chianti Colli Fiorentini", la manifestazione che si è svolta Giovedì 1 Diembre in Sala d'Arme a Palazzo Vecchio e che ha visto la partecipazione di 18 produttori per oltre 70 etichette in degustazione. Gli assaggi e le considerazioni sulle annate.

Podere Pellicciano, qualità e ambizione

La loro missione è chiara: produrre vini di alta qualità che esprimano l'autenticità toscana, utilizzando esclusivamente vitigni autoctoni.

Il vino e la terracotta, secondo appuntamento di “Uguali ma Diversi”

A Firenze il secondo appuntamento di 'Uguali ma Diversi', celebrati tre vini vinificati e affinati nella terracotta.

Metodo Classico Rosé: il raffinato pas dosé di Villa Saletta

Un Sangiovese che supera le aspettative e sfida i palati più esperti. Rosé metodo classico dall'effervescenza minuta. Pas dosé

Il Vin Santo del Chianti, come tradizione vuole [VIDEO]

Il fascino di riscoprire le vecchie tradizioni toscane non ha pari, ed è accaduto ancora durante l’evento “Vino è” svolto a Firenze. Tra le eccellenti...

Villa Capezzana: un secolo di storia nel calice

A Carmignano (Prato) la famiglia Contini Bonacossi celebra un secolo di storia con una verticale di “Villa Capezzana”, tra eleganza, longevità e identità toscana.

Assyrtiko e bianchi greci conquistano Firenze

Vitigni come Assyrtiko, Malagousia e Vidiano raccontano fascino, innovazione e le caratteristiche del vino greco.

Chianti: focus Rufina e Montespertoli 2021

I campioni assaggiati nel corso delle Anteprime di Toscana, confermano il buon stato di forma di un territorio come quello di Rufina. Per Montespertoli occorre forse più precisione ed una direzione più chiara.

La magia del taglio bordolese in un viaggio enogastronomico

Degustazione di tre tagli bordolesi toscani: "Moraccio" di Agricola Tamburini, "Gorgoli" di Terre del Bruno e "Capaccia" di Podere Capaccia in abbinamento ad i piatti preparati dallo chef Michele Berlendis del ristorante Riva Kitchen di Firenze.

Chianti Classico, le riserve che convincono

Esploriamo le Riserve del Gallo Nero, con una selezione accurata dei nostri migliori assaggi alla Chianti Classico Collection 2024

Amarone, nel calice l’annata 2018

Un millesimo che conferma l'intenzione di molte aziende di produrre vini più bevibili anche in gioventù, scelta che raccoglie i consensi soprattutto nelle nuove generazioni. Completato il dossier per la candidatura della pratica di appassimento delle uve al riconoscimento UNESCO.

Doc Orcia, il ruolo decisivo del terroir

Doc Orcia, dove il terroir incontra l'arte dei produttori, dando vita a vini sempre più pregiati. Un connubio unico di qualità e passione enologica.

Chianti Classico, gli assaggi dalla Collection 2025

Le degustazioni delle annate dal 2023 al 2020, un excursus suddiviso per UGA, svolte dai redattori di RossoRubino.tv durante la Chianti Classico Collection 2025.

DiVinOrcia 2025, l’anima gentile tra due giganti

La DOC Orcia racconta eleganza, autenticità e visione futura, tra tradizione toscana e innovazione nei suoi vini.

MIX 36, ricerca e innovazione nel Sangiovese [VIDEO]

Di colore rosso rubino, al naso frutti rossi, di viola, di spezie austere, al palato è fresco, caratterizzato da una discreta acidità e da...

Cibo e vino, la Vernaccia nel primo incontro di “Uguali ma...

Dedicato alla Vernaccia di San Gimignano, il primo del cinque incontri organizzati dall'associazione VinPeople, Giovedì 26 Ottobre si replica con una serata dedicata ad i vini in anfora.

Notizie

Le 5 nuove Chiocciole premiate in Toscana

Le osterie mostrano vitalità e autenticità, confermando la Toscana come leader della ristorazione locale.

In Evidenza