GUSTI E COLORI

Appuntamenti ed eventi enogastronomici per scoprire sapori, colori e tradizioni italiane tra gusto, arte e territori unici.

InTasca, il napoletano street food d’autore a Milano

Giuseppe Molaro fa sbarcare a Milano la sua nuova sfida dai sapori partenopei. InTasca infatti rappresenta un mix innovativo tra fine dining e street food napoletano, un viaggio tutto da scoprire tra lievitati e champagne.

Il Caminetto, golose tentazione nel centro di Firenze

Tra i pochissimi ristoranti nel centro storico di Firenze dove ancora possiamo trovare piatti preparati con materie prime selezionatissime e autentiche creazioni culinarie di assoluto pregio.

Peposo all’Imprunetina, Tiziano Baldi il vincitore del Palio 2022

Il Peposo di Tiziano Baldi del Rione delle Fornaci è stato giudicato il più buono dell’edizione 2022 del Palio del Peposo, la gara gastronomica organizzata dall’Ente Festa dell’Uva, che ogni anno celebra il piatto tradizionale di Impruneta (FI)

Tavola Latina 2023: presentata la nuova edizione

Tavola latina 2023 si svolgerà di nuovo al The Lodge Club ma parallelamente ci saranno succulente degustazioni di carne latinoamericana abbinata a vini toscani e di carne toscana abbinata a vini argentini. Fine maggio il periodo scelto per questa seconda edizione.

Siena, la grande Dolcezza

Un viaggio a tutto tondo nel mondo dei dolci senesi quello di Stefania, arricchito da racconti divertenti, piccoli gialli gastronomici e interviste a pasticceri e appassionati golosi.

Gusto e cultura: il nuovo passo del Caffè del Verone

La posizione privilegiata del ristorante si propone di raccontare Firenze e la Toscana attraverso un menù che sarà improntato sulla tradizione

Message in a Bottle, il Gallo Nero si fa contemporaneo

Sette opere d'arte, una mostra diffusa sul territorio del Chianti Classico con protagonisti la bordolese ed il Gallo Nero.

Golden View, a Firenze il ristorante bello e goloso

Unico ristorante a Firenze con vista su Ponte Vecchio, Corridoio Vasariano e Uffizi il Golden View nel post-covid si riscopre meta per il fiorentino più esigente, alla ricerca di qualità anche nella scelta dei vini, con una cantina che offre oltre 8000 etichette.

“Le Baccanti”, l’arte di Panichi per la Festa dell’Uva

L’opera che troviamo nella 37esima Etichetta d'Autore si intitola “Le Baccanti” ed è stata realizzata con tecnica mista china e tempera dall'artista fiorentino Roberto Panichi. Presentata Domenica 11 Settembre presso il Museo dell’Uva in Piazza Buondelmonti a Impruneta.

Malvasia, un diario mediterraneo

ll viaggio di Paolo Tegoni alla scoperta di un vino mitico racchiuso in un libro, con le immagini di Francesco Zoppi e le mappe illustrate di Lucia Catellani.­ Il volume supportato nel crowdfunding anche dall’Unione Ristoranti Del Buon Ricordo.

Vino e Avvento ad i Mercatini di Bolzano

Il Mercatino di Natale di Bolzano torna in piazza Walther per l’edizione numero 31. Inaugurazione il 24 novembre per una manifestazione sempre più attenta all’impatto ambientale e capace di valorizzare l’atmosfera natalizia con luci, arte, cucina e cultura.

Fishmood, sapori pugliesi a Firenze

La famiglia Cancelli con Fishmood ha portato la Puglia nel capoluogo toscano, e se come è evidente dal nome, è la cucina di mare l'elemento portante di questo ristorante, non mancano anche richiami all'entroterra con prodotti dalla verace anima pugliese.

Festa dell’Uva di Impruneta: il programma 2024

Annunciato il ricco programma della 98ª Festa dell'Uva di Impruneta: arte, cultura, sport, enogastronomia e la grande sfilata dei rioni il 29 Settembre.

Il miglior olio d’Europa è sardo

Dalla Sardegna arriva il miglior olio d'Europa secondo la giuria del premio "Il Magnifico", giunto alla sua XII edizione.

Golden View, gli assaggi dello chef Andrea Candito

Classe '91 ed origini partenopee, il nuovo chef del ristorante sul Ponte Vecchio a Firenze, la promessa: impreziosire una cucina fatta di materie prime di alta qualità.

Festival dell’acqua, ad Altofonte (PA) alla scoperta delle sorgenti

La celebrazione del bene più prezioso al mondo si avvererà con il "Festival dell'Acqua" e dove se non in una delle sorgive d’acqua di Palermo che è Altofonte.

Botteghe in Vetrina: aTipico, una bottega degusteria

Prato dà il via alle “Merende in Bottega” di Vetrina Toscana con aTipico, una bottega degusteria nel centro di Prato che accoglie prodotti, odori e sapori dell’enogastronomia del territorio.

Iris Day, a San Polo in Chianti (FI) una giornata di...

L'evento organizzato dal Frantoio Pruneti avrà luogo Domenica 7 Maggio, una esperienza immersiva a contatto con la natura nelle campagne del Chianti Fiorentino.

Tradizione rinnovata, i sapori dell’Osteria Oltrarno

L'incantevole connubio di tradizione e modernità, dove i sapori tradizionali sono reinterpretati con un tocco contemporaneo

Imparare a degustare, il nuovo libro di Michele Nasoni

"One: oltre ogni nuova emoziONE" è un manuale che accompagna il lettore al perfezionamento del “saper degustare”.

Notizie

Allarme sui controlli UE al cibo importato

Con controlli UE ridotti aumenta l’esposizione dei cittadini a prodotti esteri pericolosi, avverte Letizia Cesani, tra porti permeabili e intese squilibrate.

In Evidenza