La Sala del Torriano: parola al territorio
I vini dell'azienda agricola con sede a San Cascino rappresentano certamente una bellissimo esempio di identità territoriale.
Fervolato: quando il cioccolato incontra il re del Sagrantino
Nuovo cioccolato "Fervolato" da Alessio Tessieri, con fermentazione al Sagrantino di Caprai: frontiera per gli amanti del cioccolato.
La Grecia convince, anche nel vino
Greek Wine Day in Italia: 18 cantine, 70 vini unici. Un viaggio tra storia, tradizione e territorio, unendo antico e contemporaneo in ogni sorso.
Colli Fiorentini, nei calici identità e crescita
La seconda edizione dell'Expo dei Colli Fiorentini ci svela una denominazione in continua e stabile crescita sia in termini di qualità che di identità.
Cortona Syrah, qualità ancora in crescita
Le annate recentemente degustate durante il Chianina e Syrah 2024 riflettono una denominazione in eccellente stato di salute e sviluppo. Questo territorio si conferma come un punto di riferimento imprescindibile nel panorama vinicolo italiano.
Signori, in carrozza! Si parte per “Il viaggio di Landò”
Un'etichetta disegnata da Sergio Staino per un vino che nasce da tanta passione e dalla ricerca di antichi vigneti nel rispetto del territorio e dell'uvaggio.
La cucina peruviana a Firenze: tentazione sabrosa e trendy
Lo chef Francis Salazar del ristorante peruviano Sevi sbarca al Social Hub fiorentino. Ed è tutto un titillar di sensi.
Colline di Riparbella: bianchi brillanti, rossi in cerca personalità
Con una produzione di quasi 500.000 bottiglie, l'associazione si propone di rafforzare la reputazione di Riparbella nel mondo del vino. I bianchi si distinguono per la loro qualità, mentre i rossi sono ancora in fase di definizione della loro identità.
L’evoluzione del Brunello: Collemattoni e il suo CRU
Collemattoni di Montalcino segna il futuro del Brunello con il suo CRU Albori, un vino di alta qualità che esprime territorio e innovazione.
GagiaBlu: un viaggio tra passione, promesse e certezze
Laura Mauriello racconta la storia di GagiaBlu, azienda vitivinicola di Roselle (GR) che unisce emozioni, territorio e giovani talenti.
Eccopinò 2025: il Pinot Nero toscano si racconta
Un viaggio sensoriale tra le valli toscane per scoprire il Pinot Nero autentico, protagonista di Eccopinò 2025 nello Spazio Brizzolari.
Antonella Amodio e il perfetto connubio tra vino e pizza
Il ristorante fiorentino in una soirée all'insegna del gusto ospita Antonella Amodio che nel suo volume rilancia il binomio pizza e vino
Le Contrade dell’Etna 2025: un viaggio tra vini e vulcani
Oltre 80 cantine e un successo crescente: Le Contrade dell'Etna 2025 batte ogni record.
Priscus, il vino affinato in terracotta [VIDEO]
Durante il tasting "Vino è" svolto a Firenze presso la Stazione Leopolda, l'attenzione è attirata da piccole anfore in terracotta.
Al suo interno viene affinato...
Il Vin Santo del Chianti, come tradizione vuole [VIDEO]
Il fascino di riscoprire le vecchie tradizioni toscane non ha pari, ed è accaduto ancora durante l’evento “Vino è” svolto a Firenze.
Tra le eccellenti...
Grappa Dinner, una esclusiva e “spiritorsa” degustazione
L’incontro fra la cucina toscana (quella buona) e la grappa trentina dell’istituro di Tutela Grappa del Trentino è stata l’occasione per me per scoprire...
Il Brunello non è riproducibile, è unico [VIDEO]
Assente per motivi “ingiustificati” a Benvenuti Brunello 2017 compenso la disattenzione al Vinitaly, tra i vari assaggi mi soffermo alla Fattoria dei Barbi dove...
Pratesi, il vino di Carmignano dal 1875 [VIDEO]
Di colore rosso rubino vivace e brillante, fruttato e asciutto in bocca, il Barco Reale è sicuramente un vino che si fa bere bene, in...
Quando il Vino Nobile racconta la sua bellezza
Otto grandi vendemmie per l’azienda Carpineto, una serata con il Nobile di Montepulciano a contatto con la storia ed i valori di un grande produttore
Susanna Grassi, i Tre Bicchieri al mio Chianti Classico Lamole 2018
Susanna Grassi, produttrice di vino a Lamole (Greve in Chianti), si racconta, dopo aver ricevuto per la sua azienda I Fabbri il prestigioso riconoscimento dei Tre Bicchieri dalla rivista Il Gambero Rosso












![Priscus, il vino affinato in terracotta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2016/11/sddefault-2-324x235.jpg)
![Il Vin Santo del Chianti, come tradizione vuole [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2016/11/sddefault-324x235.jpg)

![Pratesi, il vino di Carmignano dal 1875 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2018/08/maxresdefault-324x235.jpg)






![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)

