Fervolato: quando il cioccolato incontra il re del Sagrantino
Nuovo cioccolato "Fervolato" da Alessio Tessieri, con fermentazione al Sagrantino di Caprai: frontiera per gli amanti del cioccolato.
Podere Pellicciano, qualità e ambizione
La loro missione è chiara: produrre vini di alta qualità che esprimano l'autenticità toscana, utilizzando esclusivamente vitigni autoctoni.
Doc Orcia, il ruolo decisivo del terroir
Doc Orcia, dove il terroir incontra l'arte dei produttori, dando vita a vini sempre più pregiati. Un connubio unico di qualità e passione enologica.
Brunello 2019, annata potente da scoprire e aspettare
Veri capolavori enologici, dove si apprezzano concentrazioni bilanciate, note floreali e freschezze territoriali. Alcuni, da attendere e apprezzare ancora di più dopo almeno un anno.
Besserat De Bellefon, lo champagne tra passato e presente
Besserat De Bellefon rinnova la produzione di champagne (2018/2019), celebre per demi-mousse a bassa pressione e l'uso distintivo di Pinot Meunier, creando un'identità unica.
Wine & Siena 2024, i 10 migliori assaggi
Una selezione dei migliori assaggi svolti nel corso dell'edizione 2024 di Wine & Siena
Morellino di scansano, le riserve 2021 alla prova del calice
Nel corso delle Anteprime di Toscana 2024, abbiamo dedicato un focus alle riserve del "Sangiovese di Mare"
Nobile di Montepulciano: i migliori assaggi all’anteprima 2024
Nell'annata 2021 troviamo ancora ricordi floreali; il 2020 forse è il meno espressivo; nel 2019 troviamo la potenza del territorio.
La magia del taglio bordolese in un viaggio enogastronomico
Degustazione di tre tagli bordolesi toscani: "Moraccio" di Agricola Tamburini, "Gorgoli" di Terre del Bruno e "Capaccia" di Podere Capaccia in abbinamento ad i piatti preparati dallo chef Michele Berlendis del ristorante Riva Kitchen di Firenze.
Orcia DOC: un viaggio tra bianchi e rosati
Focus su vini bianchi e rosati della Doc. espressione autentica del territorio toscano e dell'abilità dei suoi produttori.
Colline di Riparbella: bianchi brillanti, rossi in cerca personalità
Con una produzione di quasi 500.000 bottiglie, l'associazione si propone di rafforzare la reputazione di Riparbella nel mondo del vino. I bianchi si distinguono per la loro qualità, mentre i rossi sono ancora in fase di definizione della loro identità.
Vini e sapori del Valdarno di Sopra protagonisti a tavola
Continua il nostro viaggio sensoriale nel territorio toscano. Un menù dedicato al Valdarno di Sopra con i vini biologici de “La Salceta”
Graziano Prà: il tappo a vite è stata una liberazione
Nata nel 1983, l’azienda Pra è oggi una realtà affermata nella produzione vitivinicola veneta: per i suoi Soave DOC ha scelto il tappo a vite, consentito dal disciplinare di produzione.
A ‘Calici sotto l’albero’ ho scelto i miei vini per le...
A Firenze 44 produttori di vini italiani per l'evento organizzato dall'Associazione Culturale Enogastronomica Sauro & Gianni Sommeliers
Eccopinò 2025: il Pinot Nero toscano si racconta
Un viaggio sensoriale tra le valli toscane per scoprire il Pinot Nero autentico, protagonista di Eccopinò 2025 nello Spazio Brizzolari.
Siena celebra il vino con degustazioni d’autore
Tre giorni di degustazioni tra vini pregiati e arte nella splendida cornice di Siena per la decima edizione di Wine & Siena.
Antonella Amodio e il perfetto connubio tra vino e pizza
Il ristorante fiorentino in una soirée all'insegna del gusto ospita Antonella Amodio che nel suo volume rilancia il binomio pizza e vino
Il tempo delle mele
Al Salone del Gusto: natura, salute ed eleganza nei succhi limpidi di mela millesimati. Monovarietali e blend, affinati in vetro by Zolla 14
Olio DOP: il gusto che racconta il territorio
A Firenze la Sala del Torriano ha presentato il suo olio con una degustazione guidata e una narrazione accurata e interessante
Dove il Negroni racconta la sua storia
Il leggendario locale Giacosa riapre a Firenze con una drink list che rende omaggio al Negroni.























![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)

