NOTIZIE

Ultime notizie sul mondo del vino e dell’enogastronomia: curiosità, tendenze e storie di gusto e tradizione italiana.

San Gimignano e la Vernaccia ripartono dopo il Covid

Esattamente quattro mesi dopo l’inizio dell’epidemia da Coronavirus, San Gimignano riapre le sue porte, nel mese di giugno stanno riprendendo la loro attività quasi tutti gli agriturismi, gli alberghi e i ristoranti del borgo medioevale

CCC20, 2 giornate di degustazione, 200 produttori di Gallo Nero

Il 17 e 18 febbraio torna alla Stazione Leopolda di Firenze la “Collection” del Chianti Classico per presentare a stampa e addetti ai lavori le ultime annate del Gallo Nero nelle tre tipologie Annata, Riserva e Gran Selezione. Partecipazione record delle aziende del Gallo Nero. Per la seconda volta, la “Collection” apre le porte al pubblico finale nel pomeriggio di martedì 18 febbraio.

Nasce Vivito, cooperativa toscana nel settore vitivinicolo

Due cantine cooperative della Val d’Elsa verso la fusione. Cantina Colline del Chianti, con sede a Poggibonsi, e Cantina Sociale Certaldo. I 700 soci hanno scelto all’unanimità. Oltre 105.000 i quintali di uva lavorata ed un valore della produzione che raggiunge i 12,5 milioni di Euro

Vino Chianti, buone aspettative per la vendemmia 2020

Giovanni Busi: "Annata ottima per il clima, l'uva è sana e bella, ma le aziende sono senza soldi"

EatPRATO Winter, torna il festival gastronomico del territorio

Il 14 e il 15 dicembre 2019, dalle 18.00 alle 22.00, a Prato si festeggia il buon cibo tra palazzi, ville storiche e pasticcerie

Pruneti, la DOP Chianti Classico riparte dalle varietà toscane [VIDEO]

"Vogliamo ricostruire le ulivete sul territorio, partendo dalle nostre varietà", Gionni Pruneti nuovo presidente del Consorzio Olio DOP Chianti Classico descrive le nuove linee...

Grosseto, il gusto è protagonista con “Italian Taste Experience”

La mostra in programma dal 25 al 27 ottobre nel centro fieristico è dedicata alle eccellenze enogastronomiche locali e nazionali di nicchia

RossoRubino WineCup 2023, le 13 cantine vincitrici

Sono tredici le cantine premiate al termine del contest WineCup 2023 organizzato dalla redazione di RossoRubino.tv in collaborazione con Thewinelinker.it. Il Chianti Classico, la Vernaccia di San Gimignano ed il Morellino di Scansano sono i tre consorzi di tutela che hanno aderito alla prima edizione del contest.

Emergenza economica, per Busi le regole di Basilea vanno sospese

"Chiediamo di interrompere momentaneamente gli accordi guida per permettere alle aziende di avere liquidità e di investire'' ,spiega il presidente del Consorzio Vino Chianti

Fiorentina la miglior Sommelier Fisar Italia Centro

La Fiorentina Manila Senatori della delegazione di Firenze è la prima classificata al concorso Miglior Sommelier Fisar Italia Centro. Le finali nazionali il 29 Ottobre a Venezia

Expo del Chianti Classico 2019, torna la festa del Gallo Nero

Dal 5 all'8 settembre il prodotto principe dell'economia chiantigiana è protagonista a Greve in Chianti con una kermesse ricca di eventi. Il programma completo

Viva l’Italia: il Gallo Nero si dipinge con il tricolore italiano

Fase 2 dell’emergenza sanitaria, riaprono i ristoranti: il messaggio dei produttori di Chianti Classico alla ristorazione del Bel Paese

Il vino non si ferma, anche nel 2020 nasce il “Nono...

La manifestazione si è svolta con la sola presenza degli otto produttori. Il sindaco Paolo Sottani: “la tradizione del vino di Lamole, nato dalla combinazione di più prodotti e dalla sinergia della rete imprenditoriale, sottolinea l’importanza di restare compatti, soprattutto nelle difficoltà”

L’extravergine di Reggello riparte dai giovani

Dopo la pausa 2020 dovuta alla pandemia, a Reggello (Fi) torna la rassegna dell'Olio Extravergine di Oliva. Molti i giovani che negli ultimi anni si sono avvicinati all'agricoltura, portando nuova linfa e idee vincenti per la ripartenza del settore

Il Gallo Nero non si imita, il Tribunale UE tutela il...

Il Tribunale Europeo afferma ancora una volta la notorietà e il carattere distintivo del simbolo del Gallo Nero. Manetti, presidente Consorzio Chianti Classico: "In questo momento idealmente ringrazio i 33 viticoltori che nel 1924 decisero di individuare un marchio figurativo così potente come simbolo della denominazione. Viva il Chianti Classico!”

Spazi estivi, al Parco dell’Anconella musica arte e cibo sfizioso

l polmone verde della città torna a vivere grazie alla programmazione culturale di Diramazioni Festival, fino al mese di settembre, nel rispetto dell’ambiente e delle normative anticontagio. All'Anconella Garden Yoga, arte e libri dal lunedì al mercoledì, musica live dal giovedì alla domenica

Chianti Classico, ottime aspettative per la vendemmia 2019 [VIDEO]

Una primavera piovosa ha consentito alle viti di affrontare il caldo estivo in modo ottimale. Il mese di settembre permetterà alle uve di completare la maturazione

Vinaino di Greve, per un Natale da intenditori [VIDEO]

Il Vinaino di Greve è una piccola, esclusiva e caratteristica enoteca situata nel centro di Greve in Chianti, in Toscana,  nell’antico Borgo di Via...

Bernardo Guicciardini Calamai è il nuovo Presidente del Consorzio del...

Alla guida della storica DOCG della Maremma, Guicciardini sarà affiancato dai vicepresidenti Alessandro Fiorini e Ranieri Luigi Moris

EnoMundus 3.0: vini e sapori dal mondo

L'Hotel Albani di Firenze si prepara ad ospitare la terza edizione di EnoMundus, un evento imperdibile per gli amanti del vino e dei sapori internazionali.

Notizie

Firenze Capitale celebra Bettino Ricasoli e il Chianti

La giornata “Firenze 65-25” celebra Bettino Ricasoli e il suo ruolo nello sviluppo del Chianti e della città, valorizzando storia e territorio.

In Evidenza