NOTIZIE

Ultime notizie sul mondo del vino e dell’enogastronomia: curiosità, tendenze e storie di gusto e tradizione italiana.

Benvenuto Brunello 2025 dice no alla violenza sulle donne

La piastrella di Benvenuto Brunello 2025 diventa simbolo di responsabilità sociale e impegno collettivo per contrastare abusi e discriminazioni, unendo arte, cultura e territorio.

Paniscia novarese protagonista al “Food Challenge”

L’agriturismo Al Pum Rus di Sozzago (NO) conquista il primo premio fuori Toscana grazie a una paniscia novarese rispettosa della tradizione, confermando eccellenza culinaria.

Chianti Rufina entra nella rete Global AVA

Il Consorzio toscano mira a potenziare internazionalizzazione e scambi tra viticoltori di alto livello. Chianti Rufina.

Vino Nobile di Montepulciano cresce sul mercato USA

Le vendite del Vino Nobile di Montepulciano registrano incrementi record tra i giovani e le fasce premium, consolidando la crescita strutturale del settore.

Pizza toscana unita per la solidarietà

Dalla raccolta fondi alla donazione al Nucleo Operativo, la pizza toscana dimostra che gusto e solidarietà possono andare a braccetto.

Toscana DOP IGP: export e imprese in crescita

Vola l’agroalimentare toscano: 3,6 miliardi la produzione agricola e 192 milioni la DOP Economy (+7,4% su base annua).

Cresce la spesa alimentare in Italia

Secondo Coldiretti il costo dei beni di prima necessità impatta sul bilancio mensile delle famiglie, con la Toscana tra le regioni meno onerose.

BuyFood Toscana 2025 celebra le eccellenze DOP e IGP

A Firenze la settimana del gusto con “Agrotoscana” e incontri BtoB per promuovere i prodotti certificati toscani nel mondo.

Olio Toscano IGP: annata 2025 con rese promettenti

Grazie alla nuova stagione, l’olio Toscano IGP punta su qualità certificata e tecnologia anti-frode, garantendo trasparenza e sicurezza ai consumatori.

Piccini 1882 punta in alto con finanziamento record

Grazie al nuovo finanziamento da 36 milioni, Piccini 1882 punta su innovazione e mercato globale, espandendo prodotti e filiali internazionali.

Manrico Biagini confermato presidente Vernaccia di San Gimignano

Il Consorzio punta su giovani, innovazione e internazionalizzazione guidato da Manrico Biagini per valorizzare la Vernaccia.

PAC semplificata, stop alla burocrazia agricola

La decisione del Parlamento europeo accelera l’adozione di regole più flessibili, sostenendo la competitività del settore primario in tutta Europa con la PAC.

Stop ai “burger” vegetali: passa il divieto UE

Via libera dell’Europarlamento al bando dei nomi carnei nei prodotti vegetali. La decisione divide politica e opinione pubblica.

Turismo rurale in crescita: campagna e montagna premiate

La stagione estiva premia strutture toscane con attività esperienziali, enogastronomia e turismo all’aria aperta.

Ogni goccia racconta: la wine bag toscana

Un’iniziativa regionale promuove sicurezza, sostenibilità e consumo responsabile dei clienti dei ristoranti toscani.

Dazi USA: la pasta italiana rischia maxi tariffe

Le esportazioni potrebbero subire pesanti conseguenze con rischi di delocalizzazioni per alcuni pastifici italiani.

Toscana prima regione premiata al Concours Mondial

Tra le eccellenze italiane spiccano Toscana (135 medaglie), Sicilia (72), Trentino-Alto Adige (33) e Friuli Venezia Giulia (33).

Olive Taggiasche e Carne Salada ottengono IGP

Nuove eccellenze italiane tutelate valorizzano il territorio e aprono mercati internazionali, aumentando prestigio e opportunità economiche.

Verso il Consorzio del Nizza DOCG entro il 2026

Produttori e istituzioni uniti per rafforzare una denominazione giovane ma già riconosciuta nel mondo, con export in 40 mercati e numeri in crescita.

Vendemmia 2025 Conegliano Valdobbiadene: annata positiva

Clima altalenante, gestione mirata e professionalità hanno portato uve equilibrate, segnando un ritorno alla normalità produttiva del territorio.

Notizie

Benvenuto Brunello 2025 dice no alla violenza sulle donne

La piastrella di Benvenuto Brunello 2025 diventa simbolo di responsabilità sociale e impegno collettivo per contrastare abusi e discriminazioni, unendo arte, cultura e territorio.

In Evidenza