NOTIZIE

Ultime notizie sul mondo del vino e dell’enogastronomia: curiosità, tendenze e storie di gusto e tradizione italiana.

Cantine piene rischiano spreco vendemmia

L’Unione Italiana Vini avverte: troppa produzione può compromettere qualità e valore dei vini locali, attenzione ai raccolti.

Mele in Toscana, raccolto in chiaroscuro

La produzione regionale mostra segnali di ripresa ma resta fragile per colpa del caldo estivo che ha ridotto la pezzatura dei frutti.

Schiacciata con l’Uva, Impruneta (FI) incorona la più buona

Il Food Challenge celebra la tradizione fiorentina con dolci unici, coinvolgendo produttori locali e appassionati di gastronomia.

Vernaccia di San Gimignano, vittoria contro il marchio spagnolo

Cancellato il brand Varnacia 1321 dopo due anni di battaglia legale, un successo che rafforza la tutela internazionale delle eccellenze italiane.

Miele Toscano: annata record dopo anni difficili

Produzione in crescita grazie alla biodiversità e alle fioriture generose, ma minacce climatiche e vespa asiatica preoccupano gli apicoltori locali.

Aceto, approvata normativa europea per tutela e qualità

La normativa riconosce l’origine agricola e tutela consumatori e produttori, valorizzando l’eccellenza italiana nel mercato internazionale.

Carpineto finalista ai Wine Star Awards come top cantina

La storica azienda toscana porta innovazione, enoturismo e collezioni uniche nei vigneti e musei delle sue cinque tenute.
calici di chianti lovers e rosso morellino

Il Chianti alla conquista di nuovi mercati

Masterclass in Canada con esperti di fama per raccontare complessità, tradizione e futuro della storica denominazione toscana.

Merenda sana, allarme Coldiretti Toscana per i bambini

Due studenti su tre portano in classe snack confezionati e bibite, al mercato di Porta San Frediano un evento con ricette salutari e prodotti locali.

Vendemmia 2025, Italia torna ai vertici mondiali

La raccolta segna un balzo produttivo grazie a clima favorevole e gestione agronomica, ma il mercato resta fragile tra dazi e concorrenza globale.

Funghi: in Italia raccolti senza precedenti

Piogge e temperature favorevoli hanno favorito una crescita straordinaria su tutto il territorio nazionale, con raccolti eccezionali.

Vendemmia 2025: boom di qualità per Produttori di Manduria

Uve sane e maturazione equilibrata anticipano vini rossi intensi e bianchi aromatici, con una produzione in crescita del 40% rispetto al 2024.

Bonus formazione da 2.500 euro per giovani agricoltori

Nuova misura del piano Coltivitalia sostiene under 41 con un credito d’imposta destinato a corsi e aggiornamenti per rafforzare la competitività delle imprese.

UE-Mercosur, via libera agli accordi storici

Intese strategiche con America Latina aprono nuovi scenari su commercio, lavoro e crescita sostenibile, rafforzando la posizione globale dell’Unione europea.

Valle d’Aosta, vendemmia 2025 anticipata e di qualità

Uve sane e ricche, anticipo della raccolta e giudizi oltre 95 punti da parte di James Suckling segnano un’annata di rilievo per i vini regionali.

Aziende agricole nelle comunità energetiche: contributi fino 40%

Bando Cer Pnrr offre contributi fino al 40% per impianti fotovoltaici su stalle e fienili condivisi tra vicini e comunità locali.

Rosé sì, anche il Chianti si veste di rosa

Il presidente Giovanni Busi annuncia l’ingresso del rosato tra le tipologie ufficiali, scelta che guarda ai nuovi trend di consumo.

Corte d’appello boccia i dazi di Trump

Sentenza a sorpresa negli Stati Uniti mette in discussione le tariffe volute dall’ex presidente, che annuncia ricorso alla Corte Suprema.

Cibo e turismo spingono i prezzi, l’inflazione generale cala

Aumentano verdure fresche, carni e servizi estivi con ricadute dirette sulle famiglie e il settore vino tra consumi interni in calo ed export penalizzato.

Alto Adige, vendemmia 2025 parte in anticipo

Grappoli sani e rese nella media fanno ben sperare, con varietà come Gewürztraminer leggermente sotto la quantità attesa.

Notizie

Tutte le stelle Michelin 2026: Italia conquista il secondo posto

Tutti i ristoranti stellati italiani raccontano passione, tecnica e territorio, confermando l’Italia protagonista della cucina mondiale.

In Evidenza