A tavola con l’Azienda Bagnaia della Val d’Orcia
Eccellenti i vini di Nico Olivieri e Giovanna Santi specchio del territorio e del loro essere. Spontaneità, umiltà ma anche tanta eleganza
Caldaro: Erste Neue racconta il vino tra passato e futuro
Erste+Neue, cantina storica di Caldaro, incarna 100 anni di eccellenza vitivinicola tra tradizione altoatesina e innovazione.
Chianti Rufina, il focus su la 2022
La denominazione Rufina si conferma come uno degli areali qualitativi del Chianti, anche in una annata difficile come la 2022
Chianti Colli Fiorentini, il debutto in Piazza Signoria | FOTO
Buon successo di stampa e visitatori per la prima edizione dell'"Expo del Chianti Colli Fiorentini", la manifestazione che si è svolta Giovedì 1 Diembre in Sala d'Arme a Palazzo Vecchio e che ha visto la partecipazione di 18 produttori per oltre 70 etichette in degustazione. Gli assaggi e le considerazioni sulle annate.
Innamorarsi a Ponza con il “Vino di Bianca”
Un blend di Biancolella, Malvasia e Sauvignon che parla di mare, terreni aspri e sole. Perfetto per la ricciola alla griglia di 'Buco Divino'
Il Brunello non è riproducibile, è unico [VIDEO]
Assente per motivi “ingiustificati” a Benvenuti Brunello 2017 compenso la disattenzione al Vinitaly, tra i vari assaggi mi soffermo alla Fattoria dei Barbi dove...
A ‘Calici sotto l’albero’ ho scelto i miei vini per le...
A Firenze 44 produttori di vini italiani per l'evento organizzato dall'Associazione Culturale Enogastronomica Sauro & Gianni Sommeliers
Montefalco Sagrantino 2021: l’annata della libertà stilistica
Il Sagrantino 2021 sorprende: ogni produttore racconta il proprio stile, tra potenza e delicatezza.
A tavola con i vini di Chiara Vinciarelli
Vini che brillano per genuinità, semplicità, carattere e forza: Stella Bianca, Castore, Polluce, Alcyone, espressione di passione e pazienza.
Vernaccia di San Gimignano, il 2020 nel bicchiere
Al termine di un buon andamento stagionale le Vernacce nel bicchiere si sono dimostrate forse meno fresche delle 2019 ma più armoniche e bilanciate, con caratteri di setosità e frutto ben distinti.
Il tempo delle mele
Al Salone del Gusto: natura, salute ed eleganza nei succhi limpidi di mela millesimati. Monovarietali e blend, affinati in vetro by Zolla 14
Napoli, gli assaggi a BereBene 2024
L'evento tenutosi a Napoli ha dato risonanza alle etichette accuratamente selezionate dal Gambero Rosso, disponibili sul mercato al di sotto dei 20 euro.
Vin Santo del Chianti Classico, l’Araldo del Gallo Nero
Il Vin Santo del Chianti Classico si conferma la perla preziosa e silenziosa di un territorio. Una selezione di otto etichette degustate nel corso della Collection 2024
Vino al Vino, Panzano si è misurato con il tempo
Vini di tre decadi rivelano il valore del Chianti Classico e degli Igt in un’occasione unica per celebrare la tradizione vitivinicola.
Alla scoperta di Carmignano con i vini di Fabrizio Pratesi
La conclusione di 'A tavola con il produttore' celebra i vini di Carmignano: una fusione perfetta di tradizione, spontaneità ed eleganza.
Chianti Colli Fiorentini, belle sorprese dal 2018
Oltre 70 le etichette in degustazione nel corso dell'evento organizzato dal consorzio fiorentino presso l'azienda agricola Marzocco di Poppiano (Montespertoli). Il presidente Ferretti - "La nostra mission è quella di valorizzare gli autoctoni"
Winelivery la “App per bere” adesso è anche un Pop bar
Aperto lo scorso novembre a Milano in Corso di Porta Ticinese 60, non lontano dall'headquarter di Winelivery, per il momento è l'unico in Italia.
Chianti Classico 2021, quando il produttore fa la differenza
L’annata 2021 ci racconta ancora una volta, la grande capacità dei produttori chiantigiani di saper leggere e interpretare anche vendemmie non facilissime.
Cortona e il Syrah: tra modernità e nuove interpretazioni
L'ultima edizione di Chianina e Syrah ha portato nel calice le annate più recenti, confermando un indirizzo verso vini meno opulenti e l'intento di difendere l'identità e le caratteristiche del vitigno.
A Merano, un piacevole incontro con la Cantina Poggio alle Monache
Alessandra Giardi e Alessio Magi raccontano la Tenuta di Poggio alle Monache, cuore delle Crete Senesi.






















![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)

