Esperienze e nuove sfide: Francesco Mazzei si racconta
Dalla gavetta nel mondo del tabacco alla guida di Avito: il percorso controverso di un "ribelle" del vino
Vini in piena luce e suggestioni da “L’uomo nell’ombra”
È la luce che fa la differenza: come due edifici simili possano proiettare nell’animo del cinefilo e dell’enofilo visioni di segno opposto. E come da entrambe si possa trarre divertimento and food for the soul.
Olio Evo toscano: ecco le etichette top del 2025
Alla Selezione Oli Extravergine 2025 il settore olivicolo toscano segna numeri record per produzione e qualità
Vino, le risposte UE a dazi di Trump
Intervista a Dario Nardella, europarlamentare: l’UE prepara incentivi ai produttori e nuovi modelli per vini zero e low alcohol.
Querciabella osserva i mercati, Nord Europa in ripresa
Il Chianti Classico di Querciabella attende la mossa USA sui dazi e guarda ai mercati di prossimità per ripartire
Vigneto toscano cresce, pesano dazi e cambiamento climatico
Più ettari coltivati, export in crescita e vini biologici in aumento. Il vino toscano si rafforza tra opportunità e incertezze.
Il vino come nuovo umanesimo secondo Angelo Peretti
Il vino è cultura, non solo consumo: dalla Toscana lo scrittore richiama a un nuovo umanesimo del bere consapevole.
Vino e cambiamento: le sfide secondo Angelo Gaja
Ad Alba, il produttore ha parlato di clima, vitigni resistenti e intelligenza artificiale nel vino
Rock’n’Roll nel DNA ma con un piede nella tradizione
Nel corso della 56^ edizione del Vinitlay presentate le nuove annate della cantina Terre de la Custodia di Gualdo Cattaneo (PG). In arrivo sul mercato anche una linea di monovarietali bianchi bio. Successo per la festa ROCKOUT! al teatro Gran Guardia.
Paesaggi rurali storici, la viticoltura eroica che sfida i dazi
La viticoltura storica promuove il turismo sostenibile e valorizza l’identità del territorio italiano.
La visione che trasforma il mondo del vino
La visione femminile di Elisa Fanti per il vino: un equilibrio tra radici storiche e nuove prospettive a Montalcino.
Tradizioni a rischio: chi salverà i locali storici?
Nonostante 46 anni di successi, la storica pizzeria Far West di Pontassieve (Firenze) non trova un nuovo proprietario disposto a rilevarla.
Cambiamento climatico, quali vini ci dobbiamo aspettare?
L’ultimo rapporto del Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico (IPCC) prevede un aumento della temperatura compreso tra i 2° e i 5° C e una diminuzione delle precipitazioni tra il 25-30%. L’impatto del cambiamento climatico è ben evidente in tutti i settori produttivi ma è particolarmente rilevante nel settore agricolo.
Arte e cultura della cucina: i Macchiaioli conquistano il palato
Macchiaioli in tavola! A Firenze studenti reinterpretano i pittori in piatti d'arte. Fondazione Livorno e Scuola Tessieri premiano i giovani talenti.
A Reggello l’olio è vita, cultura e comunità
La campagna olearia 2025 celebra un raccolto che è frutto di cura, passione e radici profonde. Simbolo tangibile del legame tra produttori, territorio e comunità.
Maitan: “il vino ti apre la mente”
Intervista a Gian Maria Maitan, 32 anni di Jesolo Lido, miglior Sommelier FISAR 2022: “Lasciarsi stupire e sorprendere è una delle cose più emozionanti che un vino possa regalare!”.
Quota Millecento, il gioiello della Montagna Pistoiese
Da vigneti strappati alla montagna e allevati a 1150 metri, nasce un blend di Chasselas, Riesling Renano, Muller-Thurgau, Manzoni bianco e Kerner, perfetto per un aperitivo a base di formaggi a pasta morbida.
L’eredità silenziosa: i pastori sardi e la terra toscana
Alla Tenuta di Suvignano, il racconto delle radici sarde in Toscana e nel Centro Italia
Erbaluce: vitigno antico, un dono dei Celti al Piemonte
L'Erbaluce, vitigno autoctono con radici celtiche, racconta la storia millenaria del Canavese attraverso i suoi vini. Un patrimonio da custodire e valorizzare, un'esperienza sensoriale che unisce tradizione e innovazione.
Settore vitivinicolo: sfide e opportunità per il futuro
L’Italia conferma la leadership nell’export, ma il settore vitivinicolo affronta nuove sfide tra cambiamenti di consumo e sostenibilità.
























![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)

