Universo prosecco: apertura ufficiale di un tavolo di confronto
Il prosecco è ormai da tempo una delle parole italiane più diffuse al mondo. Questo perché è un vero e proprio fiore all'occhiello del...
L’area mixology fa il tutto esaurito al Vinitaly
L’edizione 54 di Vinitaly con l’area Mixology ha registrato il tutto esaurito e questo fa comprendere tanto sull’evoluzione delle abitudini di consumo, dagli aperitivi...
Sabato del Vignaiolo, 18 appuntamenti in tutta Italia
Sabato 14 maggio tanti eventi in tutta Italia per conoscere il mondo dei Vignaioli e i territori dove operano. Banchi d’assaggio, degustazioni guidate e abbinamenti gastronomici
Terre di Pisa DOC, si di Regione Toscana alla modifica del...
La Regione ha dato parere favorevole alla modifica del disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata "Terre di Pisa"
Premio Casato Prime Donne torna con tante novità
L'omonima cantina di Donatella Cinelli Colombini organizza ancora una volta il Premio Casato Prime Donne. Giunge quest'anno alla 22esima edizione e torna dopo i...
Il Concours Mondial De Bruxelles arriva in Calabria
Il Concours Mondial De Bruxelles, il più importante Concorso del Vino itinerante, arriva in Calabria e sono complessivamente 7.376 i Vini internazionali in concorso...
Cigognola Summer Festival: per valorizzare l’ Oltrepò
Dal 9 al 12 giugno torna la rassegna ideata da Gabriele Moratti per promuovere il patrimonio enologico e culturale dell’Oltrepò. Quattro serate tra musica classica, danza e vino
Exubera, Sagrantino di Montefalco in versione rock
Terre de La Custodia apre le sue porte: ricco calendario di appuntamenti in cantina, da martedì 24 maggio a giovedì 26, in occasione di Anteprima Sagrantino 2018, con protagonista il nuovo Sagrantino di Montefalco “Rock” Exubera.
Concours Mondial de Bruxelles, 50 Vini Premiati in Toscana
L’Italia è al secondo posto per numero di Gran Medaglie d’Oro, 50 Vini Premiati in Toscana: 5 Medaglie Gran Oro (Fattoria Villa Saletta, Tenuta Moriano, Azienda Agricola Pratesi, Icario Soc. Agricola, Podernuovo Soc Agr). 18 Medaglie d’Oro e 27 d’Argento. La Regione è al secondo gradino sul podio per il numero di premiati
Dalla MotoGp alla cantina: un progetto di economia circolare di Giannitessari...
Un progetto di economia circolare tesse una rete virtuosa tra l’azienda agricola Giannitessari di Roncà (Verona) e Raimante, società fondata da Enrico Raimondo con...
Chiaretto di Bardolino: 3° edizione di 100 Note in Rosa
Torna 100 Note in Rosa, la rassegna ideata e promossa dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e dal Bardolino e dal Consorzio del formaggio...
Crescita in doppia cifra per il vino in Italia
Sfiora i 10 miliardi di euro il valore complessivo dell’imbottigliato certificato da Valoritalia nel 2021. Per la prima volta presentate 60 tabelle, elaborate sulla base di oltre 176mila campioni, relativi ai valori delle analisi chimiche delle diverse denominazioni. Italia-Germania: focus a cura di Wine Monitor-Nomisma sugli orientamenti dei consumatori in entrambi i Paesi.
Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi eletto presidente FEDERDOC
La Federazione dei Consorzi del vino saluta Riccardo Ricci Curbastro dopo 24 anni
Oltre 20 milioni per investimenti e promozione ai viticoltori toscani
In arrivo oltre 20 milioni di euro a sostegno del settore vitivinicolo. La Regione Toscana mette a disposizione dei propri imprenditori del vino risorse...
Asolo Prosecco presenta il genio di Antonio Canova
Le bollicine asolane, con una campagna di comunicazione nazionale, sono al fianco della rassegna “Canova e il dolore. La stele Mellerio”, in corso fino al 5 novembre a Possagno (Treviso), nel cuore della zona di produzione. L’Asolo Prosecco dunque omaggia il genio di Antonio Canova.
Vendemmia, in Toscana buone aspettative
I produttori toscani ancora non si sbilanciano, ma emerge sicuramente un sostanziale ottimismo in previsione della ormai prossima vendemmia. La redazione di RossoRubino.tv stà pianificato una serie di video-approfondimenti in vigna per il periodo della raccolta.
Bordeaux, gli incendi minacciano i vigneti
L'incendio si è sviluppato della zona Sud Ovest del paese, oltre 7000 ettari distrutti.
Il Gallo Nero protagonista su Wine Spectator
La copertina del prossimo numero del 31 Ottobre raffigura un Gallo Nero: è il Chianti Classico la voce principale di questa uscita
della prestigiosa rivista americana
Chianti Rufina, in arrivo la tipologia “TerraElectae” ed il Bio-Distretto
Con il rinnovo dell'incarico a presidente, Federico Giuntini Masseti a confermato l'impegno del Consorzio Chianti Rufina ad uscire sul mercato con una nuova tipologia di vino che avrà il nome di "TerraElectae". Tra gli altri impegni del Consorzio trasformare il territorio della Rufina in Bio-Distretto
Cambiamenti climatici: Icewine a rischio
Secondo i dati l'inverno 2019/2020 è stato quello più caldo da quando è iniziata la rilevazione nel lontano 1850. Nel mondo vitivinicolo questi cambiamenti climatici rischiano di far diventare sempre più costoso e raro un prodotto che già di per sé non è mai stato a buon mercato, stiamo parlando del Icewine o Eiswein (in Germania).
























![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)

