NOTIZIE

Ultime notizie sul mondo del vino e dell’enogastronomia: curiosità, tendenze e storie di gusto e tradizione italiana.

Chianti Rufina, in arrivo la tipologia “TerraElectae” ed il Bio-Distretto

Con il rinnovo dell'incarico a presidente, Federico Giuntini Masseti a confermato l'impegno del Consorzio Chianti Rufina ad uscire sul mercato con una nuova tipologia di vino che avrà il nome di "TerraElectae". Tra gli altri impegni del Consorzio trasformare il territorio della Rufina in Bio-Distretto

Cambiamenti climatici: Icewine a rischio

Secondo i dati l'inverno 2019/2020 è stato quello più caldo da quando è iniziata la rilevazione nel lontano 1850. Nel mondo vitivinicolo questi cambiamenti climatici rischiano di far diventare sempre più costoso e raro un prodotto che già di per sé non è mai stato a buon mercato, stiamo parlando del Icewine o Eiswein (in Germania).

Fuori di Blend: 3 appuntamenti per scoprire le simmetrie enoiche firmate...

A Vittorio Veneto vini d’importazione abbinati a prelibatezze gastronomiche per tre serate dedicate agli appassionati della buona tavola. Il 10 ottobre l’evento riservato agli operatori. Fuori di Blend dunque spin-off della rassegna enoculturale Blend.

Toscana Promozione Turistica e Slow Food Toscana insieme per valorizzare la...

Toscana promozione turistica e Slow Food Toscana siglano un importante accordo per valorizzare il turismo enogastronomico. Un circuito virtuoso con il progetto Vetrina Toscana per promuovere la proposta turistica agroalimentare, tutelando biodiversità e paesaggi.

Il Sagrantino Rock conquista i Tre Bicchieri del Gambero

Il Sagrantino Riserva Exubera 2016 di Terre de la Custodia, conquista i Tre Bicchieri nella Guida Vini d’Italia 2023, soddisfazione per il general manager Giampaolo Farchioni – “Exubera traccia un nuova era del Sagrantino!”

Life of Wine 2022: viaggio nelle età del vino

Un viaggio unico alla scoperta dell'evoluzione del vino attraverso lo scorrere del tempo. Oltre 60 cantine, oltre 120 vecchie annate, oltre 200 vini. Tutto questo è Life of Wine 2022, manifestazione giunta alla sua undicesima edizione.

Mondial des Vins Extrêmes. L’Italia dei vini eroici fa incetta di...

Assegnate 23 Gran Medaglie d'Oro, 181 Medaglie d'Oro e 61 Medaglie d'Argento al Mondial des Vins Extrêmes. Viene da Pantelleria il vino con il punteggio più alto in assoluto fra le 831 etichette partecipanti. 15 regioni premiate, svettano Valle d’Aosta e Toscana. Anche Spagna, Francia e Svizzera fra i paesi più premiati.

Grande successo per “Enologica Montefalco-Abbinamenti”

In migliaia per la 42esima edizione di "Enologica Montefalco-Abbinamenti". I vini di Montefalco e Spoleto proposti in abbinamento alle arti, al cibo e alla musica conquistano turisti appassionati. Ora si attendono tante presenze per il foliage del Sagrantino.

40 vendemmie per il Barolo Ginestra D.O.C.G. Ciabot Mentin

Il Barolo Ginestra D.O.C.G. Ciabot Mentin di Domenico Clerico, storica cantina di Monforte d’Alba, con l’annata 2018 festeggia la quarantesima vendemmia. Questo che è il primo vino con cui Clerico si fece conoscere nel mondo.

Sagrantino di Terre de la Custodia, 5 Grappoli alla riserva ed...

La riserva “Exubera” 2016 e il sagrantino passito “Melanto” 2017 si aggiudicano i Cinque Grappoli nella guida Bibenda 2023 edita dalla Fondazione Italiana Sommelier. Farchioni -“Premiato il nostro lavoro di grande qualità”.

Enoturismo, la rivincita di Montalcino

In estate presenza a +20% sul pre-covid. Stranieri in crescita dell'87% sul 2021, Bindocci - "Brunello motore intera economia, nel rispetto dell'ambiente."

‘Barolo en primeur’ 2022 raccoglie 769.800 euro a favore di progetti...

Dei 24 in asta, 5 lotti sono stati aggiudicati a partecipanti presenti in diretta da New York e da Hong Kong. Il 13 novembre verrà battuto l’ultimo lotto all’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba che sicuramente porterà a superare la cifra di 800.000 euro.

VITicoltura Armoniosa, siglato accordo di certificazione

Le 11 aziende partner del progetto, afferenti al Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi e produttrici delle Langhe e del Roero, aderiscono allo standard di certificazione VIVA

Vino, Busi (Consorzio Chianti): “Alert in etichetta provoca danno di immagine...

Il presidente del Consorzio Vino Chianti commenta il via libera dato dall'Unione Europea alla normativa irlandese che introduce la possibilità di mettere su vino e altri alcolici alert sanitari in etichetta

Coldiretti e Confindustria: “Le etichette del vino approvate in Irlanda un...

Lungo tutto lo stivale si esprime il dissenso nei confronti del via libera UE alle etichette del vino con la dicitura "fa male alla salute". Coldiretti e Confindustria tra i primi a sottolineare quanto questo potrebbe diventare un precedente molto pericoloso per un prodotto così importante del Made in Italy.

Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino: attesa per il 12 febbraio

Manca poco meno di un mese all'Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino che si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze domenica 12 febbraio. Il Consorzio Vino Chianti e il Consorzio Morellino di Scansano DOCG iniziano a svelare i primi dettagli dell’intenso programma.

Grandi Langhe 2023: aperte le iscrizioni

A Grandi Langhe sono oltre 240 le cantine pronte a presentare in anteprima le nuove annate delle DOCG e DOC di Langhe e Roero. Per il secondo anno negli spazi delle OGR Torino lunedì 30 e martedì 31 gennaio 2023. Si rafforza il legame con il territorio e la città di Torino.

Vini di Montefalco, no alle etichette allarmistiche

Il consorzio Tutela Vini Montefalco aderisce a Wine in Moderation il principale programma di responsabilita’ sociale del settore: il presidente Tabarrini: “Diciamo no alle etichette allarmistiche che l’Europa vorrebbe imporci necessario promuovere una cultura sostenibile ed educare le nuove generazioni ad un consumo equilibrato.”

Brunello, Machetti nuovo direttore del Consorzio

Bindocci (pres.): scelta di alto profilo che consoliderà crescita denominazione. Machetti (dir.): tra obiettivi tracciare futuro all’altezza del brand brunello.

Chianti Classico, nominati due nuovi ambasciatori ad honorem

La trentesima edizione della Chianti Classico Collection vede nuovamente la nomination di due ambasciatori di lingua tedesca: si tratta di Christian Eder della rivista Vinum per la Svizzera e Othmar Kiem di Fastaff per l’Austria.

Notizie

Made in Tuscany: gradimento digitale raggiunge 86,5 su 100

La Dop Economy toscana conquista la rete con un gradimento di 86,5 su 100, confermando la sua eccellenza digitale e reputazione globale.

In Evidenza