NOTIZIE

Ultime notizie sul mondo del vino e dell’enogastronomia: curiosità, tendenze e storie di gusto e tradizione italiana.

Anello Forte, l’economia circolare nelle Langhe

La nuova Associazione senza scopo di lucro ha fatto il suo debutto il 4 giugno 2022 in occasione di Spazzamondo e della degustazione di Barolo annuale organizzata da Barolo Boys, ma è nata ufficialmente il 30 gennaio 2021 nella cantina Domenico Clerico.

Fabrizio Bindocci ancora presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino

Fabrizio Bindocci confermato presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Nominato oggi all’unanimità dal nuovo consiglio di amministrazione dell’ente consortile, Bindocci (Il Poggione)...

Dalla MotoGp alla cantina: un progetto di economia circolare di Giannitessari...

Un progetto di economia circolare tesse una rete virtuosa tra l’azienda agricola Giannitessari di Roncà (Verona) e Raimante, società fondata da Enrico Raimondo con...

Mercati, primo quadrimestre positivo per il Brunello

Primo quadrimestre in buona salute per il Brunello di Montalcino, con le 2 annate all’esordio sul mercato (Riserva 2016 e 2017) protagoniste di ottime performance.

Concours Mondial de Bruxelles, 50 Vini Premiati in Toscana

L’Italia è al secondo posto per numero di Gran Medaglie d’Oro, 50 Vini Premiati in Toscana: 5 Medaglie Gran Oro (Fattoria Villa Saletta, Tenuta Moriano, Azienda Agricola Pratesi, Icario Soc. Agricola, Podernuovo Soc Agr). 18 Medaglie d’Oro e 27 d’Argento. La Regione è al secondo gradino sul podio per il numero di premiati

E-commerce e spumanti trainano il settore vinicolo secondo Mediobanca

La consueta indagine di Mediobanca concentrata sulle maggiori aziende vinicole disegna un 2022 in crescita, nonostante le enormi difficoltà legate all'aumento dei costi delle...

Chianti Classico, Isole Olena acquisita dal gruppo francese Epi

Dopo l'acquisizione di Biondi-Santi a Montalcino nel 2017, EPI rafforza la sua presenza in Italia con un'altra storica tenuta toscana

Quattro stelle (92/100) alla nuova annata del Sagrantino

Si chiude l'anteprima Sagrantino 2018 e a Novembre incoming a Montefalco degli ambasciatori di Vinitaly International. Abbiamo registrato un clima di grande entusiasmo intorno a questa edizione di Anteprima Sagrantino – è il commento del presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco, Giampaolo Tabarrini

Cambiamenti climatici, la Spagna guarda al futuro

Il produttore catalano Torres sta sperimentando nuove innovazioni per affrontare il cambiamento climatico in vigna.

Anteprima Trasimeno 2022, al via la prima edizione

Il 29 e il 30 maggio a Castiglione del Lago per scoprire i vini rossi, bianchi e rosati del territorio. Evento riservato a stampa e operatori

Vino e turismo, le prime 10 esperienze più richieste

La classifica è quella delle 10 esperienze più richieste del 2021 estrapolata dal “Report Enoturismo e Vendite DTC 2022” pubblicato da Divinea. Oltre alle esperienze nella natura, anche enogastronomia e pic-nic. Trend in crescita: esperienze con animali, sport e famiglia.

Montefalco, verso l’anteprima Sagrantino 2022

Dalla App alla Vinopolitana, tutte le novità di questa edizione per la presentazione a stampa e operatori del settore dell'annata 2018 del Montefalco Sagrantino DOCG.

Exubera, Sagrantino di Montefalco in versione rock

Terre de La Custodia apre le sue porte: ricco calendario di appuntamenti in cantina, da martedì 24 maggio a giovedì 26, in occasione di Anteprima Sagrantino 2018, con protagonista il nuovo Sagrantino di Montefalco “Rock” Exubera.

Cigognola Summer Festival: per valorizzare l’ Oltrepò

Dal 9 al 12 giugno torna la rassegna ideata da Gabriele Moratti per promuovere il patrimonio enologico e culturale dell’Oltrepò. Quattro serate tra musica classica, danza e vino

Il Concours Mondial De Bruxelles arriva in Calabria

Il Concours Mondial De Bruxelles, il più importante Concorso del Vino itinerante, arriva in Calabria e sono complessivamente 7.376 i Vini internazionali in concorso...

Doc Orcia, Zamperini nuova presidente

Donatella Cinelli Colombini (presidente uscente) sarà la vicepresidente del Consorzio insieme al confermato Roberto Terzuoli. Un Consiglio in parte rinnovato per dare continuità all’eccellente lavoro svolto dalla precedente amministrazione. Obiettivo arrivare al passaggio da Doc a Docg

Weekend rosa con il Chiaretto di Bardolino

Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina: un intero fine settimana dedicato al celebre vino rosa del lago di Garda...

I vini d’Abruzzo si fanno scoprire in 10 tappe

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo in collaborazione con Fisar Milano dedica ai vini regionali “Percorsi d’Abruzzo”, 10 serate – la prima stasera e a seguire fino a metà giugno – con un’iniziativa diffusa nei locali della città. I vini abruzzesi protagonisti anche a Fermento Milano Spring il 22 maggio

XVII edizione di Radici del Sud, oltre 130 aziende in rassegna

Dal 10 fino al 13 giugno degustazioni guidate ed ai banchi, concorso enologico, press tour per buyers e giornalisti, incontri e dibattiti

Vino Nobile di Montepulciano torna alla Prowein di Dusseldorf

Dal 15 al 17 Maggio torna il consorzio del Vino Nobile di Montepulciano alla manifestazione internazionale di Dusseldorf. Nei padiglioni della Prowein si troverà uno stand della denominazione con ben 50 etichette in degustazione e 14 aziende presenti in forma diretta. Germania e Stati Uniti sempre al primo posto dell'export del Nobile.

Notizie

Benvenuto Brunello 2025 dice no alla violenza sulle donne

La piastrella di Benvenuto Brunello 2025 diventa simbolo di responsabilità sociale e impegno collettivo per contrastare abusi e discriminazioni, unendo arte, cultura e territorio.

In Evidenza