NOTIZIE

Ultime notizie sul mondo del vino e dell’enogastronomia: curiosità, tendenze e storie di gusto e tradizione italiana.

Vino Nobile di Montepulciano torna alla Prowein di Dusseldorf

Dal 15 al 17 Maggio torna il consorzio del Vino Nobile di Montepulciano alla manifestazione internazionale di Dusseldorf. Nei padiglioni della Prowein si troverà uno stand della denominazione con ben 50 etichette in degustazione e 14 aziende presenti in forma diretta. Germania e Stati Uniti sempre al primo posto dell'export del Nobile.

Cantine Aperte, il programma degli eventi in Toscana

I winelovers fanno il conto alla rovescia per Cantine Aperte 2022. Nell'ultimo weekend di maggio le attività in tutta la Toscana saranno di ogni genere, con al centro dell'edizione di quest'anno il "peccato naturale" delle cantine e del vino stesso. I peccati saranno anche di gola visto che, come sempre, non mancheranno degustazioni ed esperienze culinarie abbinate al protagonista centrale: il vino.

Premio Casato Prime Donne torna con tante novità

L'omonima cantina di Donatella Cinelli Colombini organizza ancora una volta il Premio Casato Prime Donne. Giunge quest'anno alla 22esima edizione e torna dopo i...

Chianti, nasce la sottozona “Terre di Vinci”

La Regione Toscana ha espresso il proprio parere favorevole sulla modifica del disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita “Chianti”. 

TastinGreve, le cantine di Greve in Chianti aprono ai WineLovers

Sabato 7 e Domenica 8 Maggio Greve in Chianti apre le porte agli amanti del vino, l'associazione Viticoltori di Greve in Chianti ha organizzato un evento esperienziale dove i visitatori avranno la possibilità di degustare i vini direttamente in azienda

Vinetia Tasting, a Treviso il Veneto in un calice

Il 14 e 15 maggio nel centro storico del capoluogo della Marca un calendario ricco di eventi tra vino, arte e cultura nel cuore della città

Umbria in Anteprima, le nuove annate di 4 consorzi

Insieme Montefalco, Orvieto, Trasimeno e Torgiano: un territorio fortemente identitario ma capace di esprimere un’ampia gamma di denominazioni. Attenzione rivolta ai mercati internazionali

Vino primo motore dei viaggi verso l’Italia

Come riportato sul sito di Federvini secondo il rapporto dell' Associazione Italiana Turismo Enogastronomico è il vino il primo motore dei viaggi verso l'Italia....

Chiaretto di Bardolino, in anteprima le nuove annate

Appuntamento domenica 1 maggio all'Istituto Tusini di Bardolino con oltre 100 etichette di 30 produttori. Per la prima volta ospiti anche i grandi rosé francesi

Rosso Morellino, il 9 Maggio a Scansano

L’appuntamento organizzato dal Consorzio di Tutela torna in presenza con oltre 40 produttori di Morellino di Scansano. Al centro dell’evento il nuovo slancio produttivo della denominazione e il suo territorio, che si candida a diventare tra le mete enoturistiche più interessanti d’Italia.

Allarme vetro per le industrie vitivinicole

Forniture a rischio e prezzi in crescita. Pesano la crisi globale e l'aumento dei costi energetici, nonché una eccessiva dipendenza di prodotto finito dall’estero

Sestri Levante (GE) ospita “I Vini del Cuore”

L'evento aperto al pubblico si svolgerà Domenica 24 e Lunedì 25 Aprile presso l'ex Convento dell'Annunziata. 30 aziende provenienti da tutta Italia selezionate all'interno dell'omonima guida sul mondo del vino, ideata da Olga Sofia Schiaffino con il contributo di 20 Instagrammer italiani.

Vino, su quali mercati puntare?

Attenzione agli storici sbocchi di mercato ma necessità di focalizzarsi anche su nuove destinazioni di interesse e piccole nicchie. È quanto emerge dal “Focus On - Vino: quando il Made in Italy fa la differenza”, un’analisi sull’export del settore realizzata dall'Ufficio Studi SACE.

Terre di Pisa DOC, si di Regione Toscana alla modifica del...

La Regione ha dato parere favorevole alla modifica del disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata "Terre di Pisa"

Sabato del Vignaiolo, 18 appuntamenti in tutta Italia

Sabato 14 maggio tanti eventi in tutta Italia per conoscere il mondo dei Vignaioli e i territori dove operano. Banchi d’assaggio, degustazioni guidate e abbinamenti gastronomici

Anemone, l’esclusiva collezione Maison Perrier-Jouët

Maison Perrier-Jouët presenta un’edizione esclusiva di sei cuvée Perrier-Jouët Belle Epoque decorate con una preziosa opera d’arte realizzata da uno dei più antichi artigiani orafi di Francia.

Vinitaly 2022, chiude con numeri incoraggianti

Il salone internazionale dei vini e distillati chiude la sua 54° edizione con un record incidenza stranieri (28%). Operatori a quota 88mila, 25mila gli stranieri da 139 paesi

Primum Familiae vini 2022 assegnato a Brun De Vian-Tiran

Primum Familiae Vini è lieta di annunciare che la giuria ha selezionato l'azienda francese Brun de Vian-Tiran, di proprietà familiare da otto generazioni e produttrice di seta e lana, come vincitrice del premio PFV 2022 da 100.000 €.

L’area mixology fa il tutto esaurito al Vinitaly

L’edizione 54 di Vinitaly con l’area Mixology ha registrato il tutto esaurito e questo fa comprendere tanto sull’evoluzione delle abitudini di consumo, dagli aperitivi...

“Vini arancioni”: il quarto colore del vino presente al Vinitaly 2022

I vini bianchi macerati (orange) prodotti in modo sostenibile protagonisti per la prima volta a Verona. Il Vinitaly ha ospitato una masterclass seguita da...

Notizie

Firenze celebra il Premio Caterina de’ Medici

Nel Salone dei Cinquecento si festeggiano i 50 anni dell’Unione Cuochi Toscani e il ritorno del Premio Caterina de’ Medici dopo la pausa pandemica.

In Evidenza