NOTIZIE

Ultime notizie sul mondo del vino e dell’enogastronomia: curiosità, tendenze e storie di gusto e tradizione italiana.

Calici di Stelle 2022: “eno-astronomia” in Toscana

Decine di eventi, dal trekking in vigna, ai concerti al tramonto, fino all’osservazione delle stelle con esperti dell’associazione degli astrofili. Un grande evento del vino per celebrare l’estate in Toscana. Calici di Stelle è pronto ad offrire serate di "eno-astronomia", sarà infatti questo il tema di quest'anno dal 29 luglio al 15 agosto in borghi e piazze del territorio toscano.

“I Drink Pink”: rosati protagonisti a Napoli

Dall’Alto Adige alla Sicilia fino a Campania, Puglia e Sardegna: i migliori rosati italiani protagonisti di “I Drink Pink”, esclusiva degustazione dei migliori vini...

Siccità, le iniziative proposte del Governo

Si è tenuta ieri sera presso l’aula del Senato l’informativa del Ministro all’Agricoltura, Stefano Patuanelli, sulle iniziative in relazione all'emergenza siccità, con particolare riferimento al settore dell'agricoltura.

Benvenuto Brunello, torna a Novembre in edizione cosmopolita

Da Montalcino a Los Angeles, passando per Londra, New York e Toronto. Assume un carattere sempre più internazionale la 31^ edizione di Benvenuto Brunello, l’anteprima di presentazione delle nuove annate a cura del Consorzio del vino Brunello di Montalcino in programma a partire dall’11 novembre.

“A tavola da Firenze al Chianti”, ecco dove trovarlo

Il libro del giornalista fiorentino sarà possibile trovarlo in quattro punti vendita: nel centro storico di Firenze, a San Polo in Chianti ed a Greve in Chianti.

Fitofarmaci, presentata la proposta di regolamento Ue che riduce l’uso del...

"La proposta di regolamento sui prodotti fitosanitari non tiene conto, ancora una volta, delle preoccupazioni che abbiamo ripetutamente sollevato, sia con la commissaria alla...

Oltre 20 milioni per investimenti e promozione ai viticoltori toscani

In arrivo oltre 20 milioni di euro a sostegno del settore vitivinicolo. La Regione Toscana mette a disposizione dei propri imprenditori del vino risorse...

Tre vini italiani nello spazio

L’idea nasce dall’intuito del fondatore della Fondazione Italiana Sommelier Franco Maria Ricci, un luminare sul campo che, per esplorare le prospettive future della vite, ha scelto ‘con il cuore’ tre vitigni rappresentativi dell’eccellenza vitivinicola italiana

Vini d’Abruzzo, arriva il certificato di sostenibilità

Una importante conferma per il lavoro portato avanti dal Consorzio di Tutela dei Vini d'Abruzzo nel perseguire gli obiettivi nell’ambito della gestione della sostenibilità

Villa Caruso ospita il Wine & Food Summer Festival

Il 2 e 3 Luglio presso Villa Caruso di Belguardo a Lastra a Signa (Firenze) seconda edizione della manfestazione che porta in rassegna i vini della regione e non solo, in tutto oltre 40 aziende vinicole e gastronomiche da varie regioni italiane.

Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi eletto presidente FEDERDOC

La Federazione dei Consorzi del vino saluta Riccardo Ricci Curbastro dopo 24 anni

Casavecchia & Palagrello, il Wine Festival di Pontelatone

A Pontelatone (Caserta) si celebrano i due grandi vitigni autoctoni casertani tra degustazioni, cucine di qualità, musica e visite in cantina

Crescita in doppia cifra per il vino in Italia

Sfiora i 10 miliardi di euro il valore complessivo dell’imbottigliato certificato da Valoritalia nel 2021. Per la prima volta presentate 60 tabelle, elaborate sulla base di oltre 176mila campioni, relativi ai valori delle analisi chimiche delle diverse denominazioni. Italia-Germania: focus a cura di Wine Monitor-Nomisma sugli orientamenti dei consumatori in entrambi i Paesi.

Cesare Cecchi, confermato presidente Consorzio Vino Toscana

Cesare Cecchi è stato confermato Presidente del Consorzio Vino Toscana per il prossimo triennio. Il nuovo Consiglio di Amministrazione, nominato dall’assemblea del 14 giugno scorso, si è espresso unanimemente.

Ad Avellino incontro internazionale per la creazione del “Brand Irpinia”

Un incontro di respiro internazionale promosso dal Consorzio di Tutela Vini d’Irpinia per fare il punto sul presente e sul futuro dell’Irpinia del vino. L’appuntamento è per mercoledì 29 giugno alle ore...

Torna a Roma per la seconda edizione Lugana Armonie senza Tempo

Si terrà giovedì 15 settembre Lugana Armonie senza Tempo, evento degustazione che arriverà per la seconda volta nella Capitale per raccontare, con un viaggio affascinante, tutte le sfumature della DOC del Lago di Garda.

Federvini al Governo: meno burocrazia e meno costi

La Federazione Italiana Industriali Produttori, Esportatori ed Importatori di Vini, chiede al Governo un tavolo di confronto per avviare un serio programma di semplificazioni burocratiche

Chiaretto di Bardolino: 3° edizione di 100 Note in Rosa

Torna 100 Note in Rosa, la rassegna ideata e promossa dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e dal Bardolino e dal Consorzio del formaggio...

Meet Chianti Classico Experience, il programma degli eventi in Toscana

Arte contemporanea diffusa nel territorio, concerti di musica classica in cantina, spettacoli di teatro contemporaneo nelle piazze e tante esperienze da vivere tra i filari del Gallo Nero.

Annunciati programma e protagonisti del summit del vino italiano di pregio

Brindisi ad alta quota il 10 e 11 luglio per professionisti e appassionati del settore che potranno degustare oltre 170 vini e distillati

Notizie

Firenze celebra il Premio Caterina de’ Medici

Nel Salone dei Cinquecento si festeggiano i 50 anni dell’Unione Cuochi Toscani e il ritorno del Premio Caterina de’ Medici dopo la pausa pandemica.

In Evidenza