Sarà Syrah 2023, l’anteprima di Cortona e non solo
Nel calice le ultime annate dei Cortona DOC ma anche di altre denominazioni Italiane ed estere, una bella occasione di confronto per un territorio ormai proclamato come capitale italiana del Syrah.
Tra Verdicchio e Lacrima, focus sulle denominazioni
Visite alle cantine, oltre a tasting e masterclass sui territori delle piccole e grandi denominazioni dell’Istituto marchigiano tutela vini (Imt). 120 imprese del vino e circa 70 giornalisti nazionali del settore.
Carmignano, le ultime annate nel calice
Degustate le recenti annate toscane durante l'evento 'Altra Toscana' a Firenze.
Chianti Colli Fiorentini, cosa racconta la 2022 nel calice?
In un'annata che potrà evolvere in modo "elegante", godiamoci subito la "forza" e talvolta la "prepotenza" che questi Chianti ci hanno regalato.
Cortona Syrah, qualità ancora in crescita
Le annate recentemente degustate durante il Chianina e Syrah 2024 riflettono una denominazione in eccellente stato di salute e sviluppo. Questo territorio si conferma come un punto di riferimento imprescindibile nel panorama vinicolo italiano.
L’evoluzione del Brunello: Collemattoni e il suo CRU
Collemattoni di Montalcino segna il futuro del Brunello con il suo CRU Albori, un vino di alta qualità che esprime territorio e innovazione.
Vini e sapori del Valdarno di Sopra protagonisti a tavola
Continua il nostro viaggio sensoriale nel territorio toscano. Un menù dedicato al Valdarno di Sopra con i vini biologici de “La Salceta”
GagiaBlu: un viaggio tra passione, promesse e certezze
Laura Mauriello racconta la storia di GagiaBlu, azienda vitivinicola di Roselle (GR) che unisce emozioni, territorio e giovani talenti.
Grandi Langhe 2025: successo e Barbaresco in evidenza
La nona edizione di Grandi Langhe conferma il suo successo con 500 espositori e un focus speciale sul Barbaresco.
Chianti Classico, gli assaggi dalla Collection 2025
Le degustazioni delle annate dal 2023 al 2020, un excursus suddiviso per UGA, svolte dai redattori di RossoRubino.tv durante la Chianti Classico Collection 2025.
L’Altra Toscana: crescita e qualità per i vini DOC
L’evento conferma l’ascesa delle Denominazioni toscane, tra cui DOC Maremma e Val di Cornia, con vini di pregio.
Dal sesamo siciliano al salame rosa: le sorprese del Salone del...
"Nato sotto il segno del gusto" il tema di questa edizione per i prodotti italiani, stelle di eccellenza e originalità.
Valdarno di Sopra Day, le nuove annate nel calice
Il Valdarno di Sopra Day ha concluso la settimana delle Anteprime del Vino di Toscana con dibattiti e degustazioni.
Il Syrah rosato di Cortona conquista la scena
A Chianina & Syrah, il Syrah rosato dimostra il suo potenziale con espressioni fresche e coinvolgenti
Alla scoperta di Carmignano con i vini di Fabrizio Pratesi
La conclusione di 'A tavola con il produttore' celebra i vini di Carmignano: una fusione perfetta di tradizione, spontaneità ed eleganza.
Vernaccia di San Gimignano, le riserve alla prova del calice
La sfida della Regina Ribelle: preservare identità e qualità in annate segnate da trasformazioni ambientali profonde.
La Bisegna, il bistrot di qualità e accessibile
Al Galluzzo (FI), un bistrot dove riscoprire una cucina raffinata ma conviviale, in cui ogni piatto è un viaggio personale e mai banale.
M, il Merlot che nasce ad Impruneta [VIDEO]
Il Merlot raggiunge forse i suoi migliori risultati nel Nord Italia, con vini leggeri e poco fruttati. Al passato Vinitaly ho potuto assaggiare un...
Carmignano, nel bicchiere le ultime annate
Le ultime tre annate presentano vini armonici e con belle espressioni di frutto dolce e maturo mai appesantito dal legno. Belle sorprese dai rosati (che qui chiamano Vin Ruspo), un territorio quello di Carmignano dove nascono vini con tratti identitari ben definiti.
Vernaccia di San Gimignano, il 2020 nel bicchiere
Al termine di un buon andamento stagionale le Vernacce nel bicchiere si sono dimostrate forse meno fresche delle 2019 ma più armoniche e bilanciate, con caratteri di setosità e frutto ben distinti.

















![M, il Merlot che nasce ad Impruneta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2017/08/sddefault-324x235.jpg)






![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)

