NOTIZIE

Ultime notizie sul mondo del vino e dell’enogastronomia: curiosità, tendenze e storie di gusto e tradizione italiana.

Anche i Vini d’Abruzzo al Wine Paris & Vinexpo Paris

VALENTINO DI CAMPLI: “In un decennio vi è stata una crescita pari al 90% dell’export dei nostri vini, con il Montepulciano d’Abruzzo che continua a correre”

Chianti Classico, Tolaini pensa ad una nuova Gran Selezione

A venti anni dalla prima vendemmia Lia Tolaini imposta un importante progetto di investimento per un'ulteriore crescita aziendale

Nobile di Montepulciano: l’Anteprima riapre le porte al pubblico

Dopo la versione ridotta dello scorso anno, torna aperta al pubblico la grande manifestazione del Vino Nobile di Montepulciano. Nella Fortezza e nell’Enoliteca anche i wine lovers potranno degustare le nuove annate in commercio, il Vino Nobile di Montepulciano 2019 e la Riserva 2018. Il 24 marzo la stampa internazionale e l’assegnazione delle stelle all’ultima vendemmia (2021)

Straordinarie prestazioni per i vini di Carmignano

L’andamento dell’annata 2021 e i risultati delle Guide Vini 2022, emergono un numero di premi e di riconoscimenti ricevuti per etichetta senz’altro tra i più alti d'Italia

Luca D’Attoma arriva nelle Marche

Nuova collaborazione per l’enologo toscano che seguirà la produzione dell’azienda vitivinicola marchigiana secondo i principi della biodinamica

Brunello da record nel 2021

Quasi 11,4 milioni di bottiglie di Brunello di Montalcino immesse sul mercato nel 2021 - il 37% in più rispetto al triennio precedente – con oltre 1 milione di Riserve (+108% sul 2020); prezzo medio dello sfuso a +28% e giacenze in cantina dell’imbottigliato ai minimi storici (-38% su dicembre 2020)

Anche la DOC Sicilia ha il suo contrassegno di Stato

Un sistema a garanzia dell’autenticità, volto alla tutela di produttori e consumatori delle bottiglie a marchio DOC: è il sistema dei contrassegni di Stato, che dal 1° gennaio 2022 accompagnano i vini Doc Sicilia e tracciano tutte le fasi di vita di ciascuna bottiglia

Tenuta di Artimino, arrivano i primi riconoscimenti

Alcune tra le recensioni delle Guide 2022 per il Grumarello 2016 Carmignano Riserva che dicono come l’azienda stia producendo il tipo di vino desiderato.

Grandi Langhe rinviato al 4-5 aprile 2022

Grandi Langhe, la manifestazione dedicata a buyer, enotecari, ristoratori e importatori italiani e internazionali è rinviata al 4-5 aprile 2022.

Le Anteprime di Toscana slittano a Marzo

Posticipato a Marzo l'appuntamento con il vino di Toscana

Magical Experience of European Taste, al via il bando del Chianti...

Il consorzio informa in un comunicato della pubblicazione nel Supplemento della Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, l’avviso di gara, a procedura aperta per l’affidamento della realizzazione di una campagna di informazione e promozione sul sistema delle indicazioni geografiche europee del programma denominato “Magical Experience of European Taste”

La Vernaccia, unico vino citato da Dante in Commedia

Nell’anno in cui si celebra Dante a 700 anni dalla sua morte, dopo 456 anni San Gimignano e Firenze si incontrano nuovamente nel Salone dei Cinquecento, a Palazzo Vecchio.

Brunello di Montalcino, debutta il “calice perfetto”

Dopo un anno di studi, ricerche e oltre 300 degustazioni, alla 30° edizione di Benvenuto Brunello è stato presentato il calice ufficiale del Consorzio, studiato nei dettagli per consentire un’esperienza sensoriale totalizzante

Risultato oltre le aspettative per la 30^ edizione di Merano

Oltre 5.000 le presenze registrate nelle cinque giornate della storica manifestazione meranese dedicata alle eccellenze del settore enogastronomico selezionate da The WineHunter Helmuth Köcher.

Bagno a Ripoli, l’olio novo torna protagonista

Il 20 e il 21 novembre presso il giardino dei Ponti si svolgerà PrimOlio, la mostra mercato dedicata l’olio extra vergine d’oliva prodotto dalle aziende agricole del territorio, con tante iniziative

L’extravergine di Reggello riparte dai giovani

Dopo la pausa 2020 dovuta alla pandemia, a Reggello (Fi) torna la rassegna dell'Olio Extravergine di Oliva. Molti i giovani che negli ultimi anni si sono avvicinati all'agricoltura, portando nuova linfa e idee vincenti per la ripartenza del settore

“Borgo DiVino”, torna il wine festival mugellano

Il 30 e 31 ottobre a Villa Pecori Giraldi (Borgo San Lorenzo) sono in programma degustazioni guidate, masterclass con oltre 80 aziende in mostra e più di 300 etichette

I Tre Bicchieri 2022 in Toscana, l’elenco dei premiati

23 i massimi riconoscimenti (3 bicchieri) assegnati ad i vini del Chianti Classico, segue il Brunello di Montalcino con 19, Bolgheri con 7 e il Nobile di Montepulciano con 6

Volterra, torna la kermesse dedicata al tartufo e ai prodotti locali

Da sabato 23 e domenica 24 ottobre e da sabato 30 ottobre a lunedì 1 novembre la città toscana ospiterà "Volterragusto", la mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti tipici dell’alta Valdicecina

Benvenuto Brunello, appuntamento anticipato a Novembre

19 e 20 novembre dedicati alla stampa nazionale ed internazionale, nei giorni successivi gli appuntamenti del Consorzio coinvolgeranno influencer e blogger, sommelier di ristoranti stellati e operatori professionali dell’horeca e anche i winelover.

Notizie

Made in Tuscany: gradimento digitale raggiunge 86,5 su 100

La Dop Economy toscana conquista la rete con un gradimento di 86,5 su 100, confermando la sua eccellenza digitale e reputazione globale.

In Evidenza