NOTIZIE

Ultime notizie sul mondo del vino e dell’enogastronomia: curiosità, tendenze e storie di gusto e tradizione italiana.

Anteprime Toscana 2026, il vino torna protagonista

Dal 13 al 20 febbraio 2026 tornano le Anteprime Toscana: vini, territori e 200 giornalisti internazionali.

Vendemmia 2025 Conegliano Valdobbiadene: annata positiva

Clima altalenante, gestione mirata e professionalità hanno portato uve equilibrate, segnando un ritorno alla normalità produttiva del territorio.

Olio Toscano IGP: annata 2025 con rese promettenti

Grazie alla nuova stagione, l’olio Toscano IGP punta su qualità certificata e tecnologia anti-frode, garantendo trasparenza e sicurezza ai consumatori.

Chianti Rufina entra nella rete Global AVA

Il Consorzio toscano mira a potenziare internazionalizzazione e scambi tra viticoltori di alto livello. Chianti Rufina.

Calici sotto l’Albero: degustazione a Firenze

La tredicesima edizione di Calici sotto l’Albero a Firenze offre 200 vini di 44 produttori, il 7 dicembre 2024, per tutti gli appassionati.

Toscana: incentivi per coltivazioni sostenibili

Un bando regionale promuove la bulatura, riducendo fertilizzanti e pesticidi, per coltivazioni più rispettose dell’ambiente.

L’olio toscano brilla all’Ercole Olivario 2025

Selezionate dieci aziende per rappresentare la Toscana nel prestigioso concorso nazionale dedicato all’olio

Vermentino Grand Prix: svelata la Top Ten 2025

La Top Ten del Vermentino Grand Prix debutta a Vinitaly, confermando il valore del vitigno in Maremma.

Premio Roma 2025: premiati i migliori pani e formaggi tradizionali

Al Premio Roma 2025, 175 aziende da Italia e estero premiate per pani e formaggi con forte legame territoriale

Extreme UnderWaterWines, nasce il vino del mare

Cinque Terre protagoniste di un primato mondiale: sperimentata per la prima volta la combinazione di immersione delle uve e affinamento subacqueo.

Verso il Consorzio del Nizza DOCG entro il 2026

Produttori e istituzioni uniti per rafforzare una denominazione giovane ma già riconosciuta nel mondo, con export in 40 mercati e numeri in crescita.

Ogni goccia racconta: la wine bag toscana

Un’iniziativa regionale promuove sicurezza, sostenibilità e consumo responsabile dei clienti dei ristoranti toscani.

Sconto accise per birrifici artigianali: opportunità in crescita

La Legge di Bilancio conferma per il 2025 gli sconti sulle accise per i birrifici artigianali, con riduzioni fino al 50% per le piccole produzioni.

Maltempo in Toscana, agricoltura in ginocchio

Campi allagati, frane e aziende isolate: Coldiretti Toscana fa il punto sui danni causati dal maltempo

Toscana, per la prima volta fondi per invasi agricoli

La Regione Toscana sostiene con 17 milioni di euro invasi aziendali per garantire acqua alle colture in estate.

Due medaglie d’oro al Concorso Città del Vino per la cantina...

Riconoscimenti al Syrah Corale e al Sangiovese in purezza Lanario IGT 2021 per la cantina di Asciano (SI)

Cantine Aperte in Vendemmia 2025: festa tra i filari

Degustazioni, tradizioni e specialità regionali arricchiscono l’autunno enogastronomico con esperienze indimenticabili per grandi e piccoli.

Vernaccia di San Gimignano, vittoria contro il marchio spagnolo

Cancellato il brand Varnacia 1321 dopo due anni di battaglia legale, un successo che rafforza la tutela internazionale delle eccellenze italiane.

Cantine piene rischiano spreco vendemmia

L’Unione Italiana Vini avverte: troppa produzione può compromettere qualità e valore dei vini locali, attenzione ai raccolti.

Mondial des Vins Extrêmes: 77 Grandi Medaglie d’Oro

A Sarre (Aosta) oltre mille etichette in concorso, premi speciali e il debutto dell’Albania con due riconoscimenti.

Notizie

Firenze Capitale celebra Bettino Ricasoli e il Chianti

La giornata “Firenze 65-25” celebra Bettino Ricasoli e il suo ruolo nello sviluppo del Chianti e della città, valorizzando storia e territorio.

In Evidenza