Questo vino nasce in provincia di Parma e porta il nome di una artista senza tempo: Callas
Uve Malvasia di Candia vinificate in purezza, siamo sui colli vicino alla città di Parma in terreni calcareo argillosi che permettono a questo vitigno di sviluppare al meglio i grandi profumi della sua uva. Il suo nome è un omaggio della cantina Monte delle Vigne alla tradizione lirica della città
Per la produzione di questo bianco viene utilizzata una pigiatura a gravitazione, alfine di mantenere intatta la qualità delle uve stesse. Il 30% del mosto viene fatto fermentare in anfora con macerazione sulle bucce.
Paglierino con riflessi verdolini, al naso gelsomino, bergamotto ma anche erbe di campo e sentori tropicali chiude con una piacevole nota di incenso. Palato saporito di spiccata mineralità e freschezza. Un vino di buon carattere e struttura
Il mio consiglio è quello di provare questo bianco con dell’ottimo Culatello di Zibello DOP, e Gnocco Fritto, un classico antipasto della provincia di Parma.