Home RACCONTI DI VINO

RACCONTI DI VINO

Approfondimenti sulle connessioni tra vini e i territori geografici che li definiscono.

Malvasia Bianca Lunga: un viaggio sensoriale nella tradizione enologica toscana, tra storia, passione e fragranze uniche.
Le origini antiche del Metodo Ancestrale e il rosato Rosa Briosa, simbolo di tradizione e raffinatezza, un binomio perfetto con la lettura di Silvia Meacci.
Tra i numerosi Chardonnay toscani che brillano, il Sovente di Fattoria Poggio Capponi, a Montespertoli, si distingue per la sua eleganza e complessità.
Come l’uccello che protegge i suoi tesori, la famiglia Mauriello ha trovato in Toscana il luogo perfetto per far crescere la sua passione.
Un Syrah della Toscana che celebra l’eleganza e il mito, racchiudendo l’essenza della Val d’Orcia in ogni bottiglia.
La nuova linea di magnum numerati, Trebbiano in purezza che sprigiona freschezza vivace e un'elegante setosità
Un Vermentino di Poggio alle Monache che esprime la purezza del terroir toscano con freschezza e complessità.
Un vino autentico che riflette la filosofia produttiva di Patrizio Cencioni e il legame profondo con il territorio di Montalcino.
La millenaria Tenuta Giol punta sulla ricerca e sperimentazione di vitigni resistenti, con notevoli successi.
Un vino che ridefinisce i canoni del Brunello con finezza, bevibilità e uno stile inconfondibile.
Tra Montepulciano e Cortona, il Chardonnay toscano si reinventa con eleganza e audacia.
Bellenda presenta il Con Alti Colli Trevigiani IGT – Integrale Non Filtrato, vino autentico e senza solfiti, celebrato con un'etichetta artistica che dipinge le colline trevigiane
Dalle colline senesi un rosso essenziale e nitido, adatto anche a cucine moderne e piatti dal gusto deciso.
Un'annata straordinaria che porta nel calice tutta la purezza, l'eleganza e la genuinità del terroir di Sasso di Sole.
Il calcare marnoso della Val d’Orcia dà vita al Tagete, un vino che unisce coraggio, intuizione e tradizione.
La Vernaccia di San Gimignano 2012 si svela come un vino elegante e complesso, perfetto per abbinamenti con formaggi stagionati.
Un nuovo rosso di fascia alta: "Mike", Sangiovese strutturato e longevo, dedicato a Michele Jermann.
Autenticità e creatività in anfora e barrique: un vino che celebra l’eleganza e la potenza del territorio toscano
Un Amarone che supera la sfida della vendemmia 2018, regalando eleganza e autenticità in ogni calice
Dopo quattro anni di affinamento, il Podere Capaccia 2021 raggiunge un equilibrio perfetto, esprimendo raffinatezza e struttura

Notizie

UE approva nuove misure per la competitività del settore vitivinicolo

Le misure puntano a sostenere il settore vitivinicolo europeo, migliorando etichettatura e resilienza climatica.

In Primo Piano

In Evidenza