Home RACCONTI DI VINO

RACCONTI DI VINO

Approfondimenti sulle connessioni tra vini e i territori geografici che li definiscono.

La millenaria Tenuta Giol punta sulla ricerca e sperimentazione di vitigni resistenti, con notevoli successi.
Un Vermentino di Poggio alle Monache che esprime la purezza del terroir toscano con freschezza e complessità.
Un nuovo rosso di fascia alta: "Mike", Sangiovese strutturato e longevo, dedicato a Michele Jermann.
Freschezza e mineralità si fondono nel Brunello 2020 Collemattoni, un vino che sorprende al primo sorso.
Un Amarone che supera la sfida della vendemmia 2018, regalando eleganza e autenticità in ogni calice
Una rivisitazione moderna dell'antica pratica di mescolare uve bianche e rosse per un blend elegante e raffinato.
Un vino che ridefinisce i canoni del Brunello con finezza, bevibilità e uno stile inconfondibile.
La forza del Cabernet, la delicatezza del Tai Rosso, la sensualità del Merlot: nasce Marcella della cantina Punto Zero
Autenticità e creatività in anfora e barrique: un vino che celebra l’eleganza e la potenza del territorio toscano
Tra i numerosi Chardonnay toscani che brillano, il Sovente di Fattoria Poggio Capponi, a Montespertoli, si distingue per la sua eleganza e complessità.
Le origini antiche del Metodo Ancestrale e il rosato Rosa Briosa, simbolo di tradizione e raffinatezza, un binomio perfetto con la lettura di Silvia Meacci.
Malvasia Bianca Lunga: un viaggio sensoriale nella tradizione enologica toscana, tra storia, passione e fragranze uniche.
Un vino che affonda le radici nel cuore di Montalcino, tra passato glorioso e futuro promettente.
Simbolo di ospitalità contadina, racconta con dolcezza le radici familiari e i riti delle domeniche di festa.
Il G33 è un blend unico di Sangiovese, Merlot e Petit Verdot, coltivati sotto l'influenza del monte Cetona. Ogni vitigno, con la propria altitudine e terreno, contribuisce a un vino elegante (Sangiovese), persistente (Petit Verdot) e potente (Merlot).
Prodotto con uve Chardonnay, il nuovo capolavoro della storica azienda di Pergolese, nel cuore della Valle dei Laghi.
La nuova linea di magnum numerati, Trebbiano in purezza che sprigiona freschezza vivace e un'elegante setosità
Un Syrah della Toscana che celebra l’eleganza e il mito, racchiudendo l’essenza della Val d’Orcia in ogni bottiglia.
Querciagrande, vino storico di Podere Capaccia, ritorna nel 2025 con l’annata 2020, portando con sé la passione e l’eccellenza del Chianti.
La Vernaccia di San Gimignano 2012 si svela come un vino elegante e complesso, perfetto per abbinamenti con formaggi stagionati.

Notizie

Torna Regina Ribelle, la festa della Vernaccia 2025

Regina Ribelle accoglie il pubblico a San Gimignano con degustazioni, masterclass e sommelier da tutta Toscana

In Primo Piano

In Evidenza