Signori, in carrozza! Si parte per “Il viaggio di Landò”
Un'etichetta disegnata da Sergio Staino per un vino che nasce da tanta passione e dalla ricerca di antichi vigneti nel rispetto del territorio e dell'uvaggio.
Vernaccia di San Gimignano: anteprima 2024 le riserve
Un viaggio tra storia e passione: L'Anteprima 2024 della Vernaccia di San Gimignano rivela il fascino delle annate storiche e delle nuove riserve
La Toscana in un tumbler: da Firenze arriva un nuovo gin
BarbonGin London Dry e BarbonGin Floral Dry Gin rappresentano un vero omaggio al territorio con le loro botaniche tutte toscane
Vernaccia di San Gimignano, 2023 ribelle ma non troppo
Un territorio che dimostra grande resilienza ai cambiamenti climatici, con Vernacce sempre più identitarie. Crescono eleganza e bevibilità, rendendo possibile introdurre uno stile comune per la tipologia annata.
Timorasso, principe dei bianchi italiani
Il vitigno Timorasso è stato il protagonista dell’ultima serata della serie “Uguali ma Diversi” organizzata dall’associazione VinoPeople. Sono state presentate tre interpretazioni e tre annate di questo vitigno che dagli anni '90 ha vissuto una rinascita incredibile, diventando così uno dei vini bianchi più apprezzati d’Italia.
Il Nobile Pinot Nero, il racconto di tre espressioni toscane
Degustazione di tre Pinot Neri di Toscana: "Il Borgo" di Borgo Macereto, "Bosco Bruno" di Vallepicciola e "Monteprimo" di Bacco del Monte in abbinamento ad i piatti preparati dallo chef Michele Berlendis del ristorante Riva Kitchen di Firenze
Orcia DOC: un viaggio tra bianchi e rosati
Focus su vini bianchi e rosati della Doc. espressione autentica del territorio toscano e dell'abilità dei suoi produttori.
Cortona Syrah, qualità ancora in crescita
Le annate recentemente degustate durante il Chianina e Syrah 2024 riflettono una denominazione in eccellente stato di salute e sviluppo. Questo territorio si conferma come un punto di riferimento imprescindibile nel panorama vinicolo italiano.
La magia del taglio bordolese in un viaggio enogastronomico
Degustazione di tre tagli bordolesi toscani: "Moraccio" di Agricola Tamburini, "Gorgoli" di Terre del Bruno e "Capaccia" di Podere Capaccia in abbinamento ad i piatti preparati dallo chef Michele Berlendis del ristorante Riva Kitchen di Firenze.
Carmignano, le ultime annate nel calice
Degustate le recenti annate toscane durante l'evento 'Altra Toscana' a Firenze.
Chardonnay: viaggio enologico in Toscana con tre calici d’eccellenza
Nella cornice del Riva Kitchen, "Uguali ma Diversi" di VinoPeople ha debuttato con tre Chardonnay 2022 da diverse zone toscane. Un'immersione nelle sfumature del vitigno, tra terroir e maestria produttiva.
Montecucco Sangiovese, le ultime annate nel bicchiere
Le ultime annate dalla 2022 per scendere alla 2015 degustate nel corso di "Altra Toscana" a Firenze. Vi eleganti e territoriali, meglio le annate giovani, più godibili e sinceri.
Vin Santo del Chianti Classico, l’Araldo del Gallo Nero
Il Vin Santo del Chianti Classico si conferma la perla preziosa e silenziosa di un territorio. Una selezione di otto etichette degustate nel corso della Collection 2024
Morellino di scansano, le riserve 2021 alla prova del calice
Nel corso delle Anteprime di Toscana 2024, abbiamo dedicato un focus alle riserve del "Sangiovese di Mare"
Chianti Colli Fiorentini, cosa racconta la 2022 nel calice?
In un'annata che potrà evolvere in modo "elegante", godiamoci subito la "forza" e talvolta la "prepotenza" che questi Chianti ci hanno regalato.
Nobile di Montepulciano: i migliori assaggi all’anteprima 2024
Nell'annata 2021 troviamo ancora ricordi floreali; il 2020 forse è il meno espressivo; nel 2019 troviamo la potenza del territorio.
Chianti Rufina, il focus su la 2022
La denominazione Rufina si conferma come uno degli areali qualitativi del Chianti, anche in una annata difficile come la 2022
Chianti Classico, le riserve che convincono
Esploriamo le Riserve del Gallo Nero, con una selezione accurata dei nostri migliori assaggi alla Chianti Classico Collection 2024
Wine & Siena 2024, i 10 migliori assaggi
Una selezione dei migliori assaggi svolti nel corso dell'edizione 2024 di Wine & Siena
Napoli, gli assaggi a BereBene 2024
L'evento tenutosi a Napoli ha dato risonanza alle etichette accuratamente selezionate dal Gambero Rosso, disponibili sul mercato al di sotto dei 20 euro.



















![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)

