Secondo il Consorzio del vino Brunello di Montalcino, l’ultimo mese ha superato 1,9 milioni di bottiglie imbottigliate, con un incremento del 39% rispetto a ottobre 2024. Nei primi dieci mesi, i contrassegni di Stato hanno toccato 7,63 milioni di pezzi, confermando una solida tenuta del mercato rispetto ai 7,69 milioni dello scorso anno. La nuova annata 2021, pur in commercio da gennaio, ha già suscitato grande interesse, con oltre 2,1 milioni di bottiglie equivalenti.

“Il dato conferma la vitalità del nostro settore e il gradimento crescente dei mercati internazionali – ha dichiarato il presidente del Consorzio, Giacomo Bartolommei – e rafforza l’impegno del Consorzio nel promuovere la denominazione, con iniziative mirate negli Stati Uniti e in altre piazze a partire dal 2026”.

Il Rosso di Montalcino continua il suo percorso positivo: nei primi dieci mesi ha superato i 4 milioni di contrassegni consegnati, con una crescita del 29%. A Montalcino (SI), durante Benvenuto Brunello, l’annata 2024 del Rosso ha raccolto grande entusiasmo tra operatori e appassionati.

redazione rossorubino
La redazione di rossorubino.tv aggiorna quotidianamente il webmagazine con notizie e comunicati stampa dalla Toscana