Passeggiando per Firenze è facile distinguere sulle facciate di alcuni palazzi, curiose aperture di piccole dimensioni, che ci riportano all’antico passato della città.
Con il ritorno dei Medici a Firenze Cosimo accolse le richieste di molti proprietari terrieri, concedendo loro una agevolazione, quella di poter vendere il proprio vino direttamente dalla casa di residenza.
![[cml_media_alt id='7209']justbeautiful_finestrini-del-vino_3[/cml_media_alt]](http://justbeautiful.it/wp-content/uploads/2016/10/justbeautiful_finestrini-del-vino_3.jpg)
L’associazione Buchette del Vino ne valorizza e salvaguarda il loro patrimonio unico e irripetibile grazie anche alla nuova pubblicazione del libro omonimo dove tra l’altro troviamo le foto di tutti e 140 i finestrini
Le buchette del vino rappresentano la testimonianza di un passato ancora vivo, protagoniste indiscusse della vira quotidiana del popolo fiorentino.
![[cml_media_alt id='7210']justbeautiful_finestrini-del-vino_4[/cml_media_alt]](http://justbeautiful.it/wp-content/uploads/2016/10/justbeautiful_finestrini-del-vino_4.jpg)
Per informazioni sul libro I Finestrini del Vino di Massimo Casprini è possibile contattare direttamente l’associazione Buchette del Vino al portale ufficiale: http://buchettedelvino.org/





![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)

